Ad Altamura, in un fondo rustico confiscato alla criminalità, il Comune e la Comunità Oasi 2 Onlus realizzeranno un progetto per l'inserimento socio lavorativo di persone in condizione di svantaggio (ex detenuti, ex tossicodipendenti) tramite la costituzione di un'azienda agricola. Lo stanziamento complessivo è di 833.335 Euro di cui 750.000 di quota PO FESR e 83.335 di quota di cofinanziamento comunale.
A Casarano, un'abitazione di 3 vani - confiscata e oggi in parte fatiscente - verrà recuperata dal Comune per ospitare un centro di ascolto. Il partner individuato dal comune è l'associazione di volontariato Santa Cecilia ONLUS-ANSPI. L'importo complessivo del finanziamento è di Euro 166.000,di cui € 149.400 di quota FESR e € 16.600 di cofinanziamento comunale.
A Latiano, il bene confiscato è un edificio di due piani che verrà ristruturato dal Comune e affidato all'associazione A.N.S.P.I. per ospitare una ludoteca con servizi a carattere socio-educativo-ricreativo rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni. Come indicato nel progetto “l’obiettivo è realizzare una struttura cui i genitori possano affidare i propri figli per momenti di gioco e socializzazione durante la loro giornata lavorativa o in occasione di altre necessità anche legate alla fruizione di momenti di tempo libero.”. L'importo complessivo dello stanziamento è di € 200.000,00 di cui € 180.000 di quota Fesr e € 20.000 di cofinanziamento comunale.
Questi tre progetti si aggiungono ad altri 10 già finanziati da Libera il Bene alle amministrazioni comunali di Lecce, Cassano Delle Murge (Ba), Mesagne (Br), Putignano (Ba), Sannicandro di Bari (Ba), Trani e Andria (Bat). Tra questi, i comuni di Cerignola, Ugento e Taurisano hanno già avviato le attività.
Libera il Bene è un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia nell’ambito del PO FESR 2007 – 2013 (Asse III, Linea di Intervento 3.4, Azione 3.4.2.) e realizzata in collaborazione con LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
A breve aggiornamenti su altre aree di attività previste dal progetto Libera il Bene.
Per maggiori informazioni:
> Vai alla pagina Libera il Bene
> Scrivi allo staff di Bollenti Spiriti