Venerdì 22 Marzo a The HUB Bari una giornata ricca di eventi dedicati alla cultura d’impresa, alla condivisione e alla creatività!
Alle 17:00 ci sarà la presentazione del Bando “Culturability, fare insieme in cooperativa“ a cura di Roberta Franceschinelli della Fondazione Unipolis, la fondazione che appunto ha dato vita a questo bando.
Culturability promuove la creazione di startup mettendo a disposizione 200.000 euro e una rete di partner per un percorso di accompagnamento alla costituzione delle imprese. La partecipazione è aperta dal 21 febbraio al 30 aprile a progetti che coniughino cultura e creatività, coesione sociale, occupazione giovanile e innovazione, presentati da giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliano creare una nuova cooperativa.
Il team di lavoro deve essere composto da almeno 3 persone (il numero minimo per costituire una cooperativa). Possono partecipare anche spin off di università, associazioni e organizzazione non-profit o cooperative e cooperative sociali costituite da non più di un anno e ancora inattive.
Alle 19:00 parte l’HUB Business Express, un evento dedicato agli imprenditori di The HUB Bari che avranno l’occasione di presentare il proprio progetto di impresa ad un ampio pubblico. La modalità è quella dell’elevator pitch: 7 progetti ed ogni progetto avrà a disposizione 5 minuti per presentarsi e 5 minuti per rispondere alle domande del pubblico.
Gli hubbers che presenteranno i loro progetti sono:
Antonio Minenna – 100khome – Immobiliare, già vincitore di Startup Weekend Bari.
Donato Maniello – Glowarp – Architectural video mapping
Nunzio Gianfelice – Meeting Points (Social broker sul web)
Alessandra Carbone - Grafica e designer. Arredamento d’interni e grafica personalizzata su elementi d’arredo
Ettore Folliero – L’alternativa. Promozione eventi musicali esteri in italia
Michele De Napoli – riattivazione del settore dell’artigianato edile – residenziale
Rocco Fusco – Curiosity Studio, dal brutto al bello con 1€
Alle 21:00 per concludere ci sarà un piccolo aperitivo dove poter approfondire le domande del pubblico e continuare a parlare dei progetti in modo più dettagliato.