Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Relazione intermedia Progetto "PALESTRA ROSSA - libero spazio alle culture indipendenti"

19 Mar
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

L’avvio del progetto “PALESTRA ROSSA – libero spazio alle culture indipendenti” ha dato luogo ad una profonda “mutazione” delle attività promosse dalla Casa delle Arti, incidendo significativamente sia sulla programmazione, che sulla capacità di fruizione del ns. contenitore culturale da parte del pubblico e dei soggetti attivi sul territorio.

A partire dallo scorso agosto, mese di avvio delle attività programmate, Artimedia scs ha dato corso ad una importante fase di ristrutturazione degli spazi in concessione, riprogettando il contenitore culturale in funzione della multidisciplinarietà delle attività da promuovere ed ospitare e della necessità di assecondare la nuova offerta con il potenziamento della strumentazione tecnica e professionale necessaria.

Il primo trimestre è stato interamente dedicato alle prime opere di riqualificazione della struttura, avviando contemporaneamente tre cantieri paralleli; infatti si è dato avvio alla pulitura ed alla preparazione dell’intervento grafico-pittorico sulla pannellatura che delimita l’area esterna alla Casa delle Arti, successivamente si è proceduto alla realizzazione del progetto grafico con il quale è stato possibile raffigurare l’universo artistico che ispira le attivià promosse dalla ns. cooperativa.

L’opera di arredo urbano, ha assunto un importante significato anche dal punto di vista architettonico, armonizzando le due parti della struttura.

Il secondo intervento strutturale, è stato realizzato nello spazio adiacente il foyer, trasformando la vecchia sala bar in una funzionale saletta di proiezione, in grado anche di ospitare piccoli eventi formativi e di fungere all’occorrenza da sala riunioni o camerino per gli artisti.

L’ultimo cantiere aperto ha invece interessato l’intera area esterna, che sarà resa fruibile al termine del progetto, realizzando le prime infrastrutture necessarie poi ad ospitare platea, biglietteria, area ristoro, servizi igienici. In particolare sono stati realizzati gli impianti idrico-fognanti a servizio del punto ristoro, il primo pezzo di impianto elettrico relativo all’illuminazione della pannellatura esterna, la pitturazione e la messa in sicurezza dei vani tecnici a servizio dell’area ed infine è stata realizzata la struttura che supporterà la copertura degli spazi relativi all’ingresso, biglietteria e punto ristoro.

L’area esterna, oggi necessità ancora dell’apertura delle porte di sicurezza, al cui progetto lavorano i ns. tecnici incaricati e dell’ultima parte di impianto di illuminazione dello spazio; entrambi gli interventi saranno realizzati in primavera in contemporanea all’apertura del “cantiere creativo” che Artimedia scs ha promosso con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di realtà associative e di giovani artigiani-artisti del territorio nell’allestimento dello spazio e nella gestione del cartellone di iniziative che lo stesso ospiterà a partire da quest’estate.

Sul fronte delle attività “artistiche”, il progetto ha avuto ufficialmente avvio con l’apertura al pubblico dei nuovi spazi “al coperto” e con la conferenza stampa di presentazione delle attività intraprese; l’OPEN DAY ha ospitato un primo evento musicale, offrendo l’esibizione di una delle giovani promesse musicali pugliesi più rappresentative della nuova scena pop Carolina Bubbico, seguita da un collettivo musicale che ha chiuso l’evento con una selezione di black music (Black Vibrations).

A partire dal 2013 sono state promosse due importanti iniziative riservate ai giovani talenti, con l’obiettivo di mettere a valore e promuovere i progetti artistici più innovativi presenti sul territorio.

In particolare si è dato avvio al ns. 1°contest musicale riservato alle band emergenti, denominato IBAND, con il supporto decisivo di alcune delle realtà promotrici della Rete della Musica, oltre che dei nostri “storici” partner musicali (discografici, promoter, organizzatori di festival, media partner specializzati, etc.); a questa iniziativa ha subito fatto seguito una seconda innovativa iniziativa, che ha immediatamente riscontrato un’ottimo risposta di pubblico e critica, si tratta di “D’AMORE E D’ARTE – festa dell’arte indipendente”.

La rassegna adotta una innovativa formula che propone serate-evento in cui si alternano sul palco e negli spazi della Casa delle Arti performance artistiche, offrendo una vetrina delle nuove produzioni di giovani pugliesi impegnati in progetti di teatro, arti visive, cinema e musica.

L’intera attività prodotta in questi primi sei mesi è stata costantemente resa pubblica grazie ad un intenso lavoro di promozione delle iniziative e ad una costante relazione con i soggetti giovanili più attivi sul territorio.

Letto 1315 volte Ultima modifica il Mercoledì, 12 Giugno 2013 13:39