Il 7 Marzo si svolgerà, presso il CiberLab di Valenzano, il Laboratorio di Eco-design diretto dal Designer e Art Director Alfio Cangiani e dall’Architetto Francesco Poli.
L'Eco-design è un criterio di progettazione che ha lo scopo di minimizzare l'impatto ambientale dell'intero ciclo di vita del prodotto e che prevede il riciclo, il recupero o il riutilizzo dei materiali al fine di creare nuovi prodotti.
L’obiettivo del corso è quello di avviare la riprogettazione dello spazio esterno del Laboratorio Urbano di Valenzano, arredandolo con materiali di scarto che saranno trasformati in nuovi elementi di arredo dotati di propria funzionalità e capacità espressiva.
Attraverso, infatti, materiali di recupero industriale, come copertoni, fusti esausti in lamiera, pallet, sfridi di PVC, si realizzeranno arredi, sedute e complementi per esterno.
Le tecniche adoperate saranno quella della pitturazione, foratura , assemblaggio e ritaglio.
Promuovendo la cultura del fare e del riciclo, si incentiverà la creatività dei partecipanti al Laboratorio attraverso la tecnica del Learning by doing (imparare facendo).
La lezione teorico-pratica si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00. La partecipazione è gratuita e non è richiesto di portare alcun attrezzo o materiale se non la volontà di cooperare per un grande risultato di cui andare fieri.
L’iscrizione è a numero chiuso. E’ riservata, infatti, a massimo 20 tesserati Ciberlab.
A tal proposito, si ricorda che il costo della tessera annuale CiberCard è pari Euro 24,20 (iva inclusa) per qualunque fascia d'età e gratuita per i giovani appartenenti alle categorie protette.
Inoltre, si precisa che seguiranno altri laboratori nel corso dei prossimi mesi a cui i tesserati potranno sempre partecipare gratuitamente.
Per ulteriori informazioni in merito al tesseramento si rimanda al link sottostante:
http://www.ciberlab.net/il-progetto/cibercard