Il Progetto “g.lan: glocal art network, upgrade for community”, presentato dall’ATS G.LAN, soggetto gestore dei Laboratori Urbani di Alberobello, Noci e Locorotondo, finanziato dall’Avviso Pubblico della Regione Puglia “Sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile” ha da poco concluso il primo semestre di attività. La convenzione, infatti, è stata sottoscritta con lo staff Bollenti Spiriti il 25/07/12 e la comunicazione di avvio del progetto riporta la data del 02/08/12.
Seguendo il Gantt esecutivo di progetto, sono state realizzate le seguenti attività:
- individuazione gruppo di lavoro
Pietro Mezzapesa – Project Manager
Domenico Mezzapesa – Segreteria di progetto e responsabile logistica e tecnologie
Luciano Gentile – Responsabile web
Crovace Angelo – esperto tecnologie e nuovi media
- formazione degli operatori dei laboratori urbani:
In due occasioni, con partner di progetto, si è affrontato il tema delle tecnologie "open source" e dell’ICT. Sì è discusso sulle potenzialità dei software liberi e gratuiti e sull'opportunità di impiegare tecnologie a basso costo, ma efficaci, per la progettazione e realizzazione della piattaforma integrata di g.lan. Grazie alla disponibilità di esperti di settore nell’ambito della formazione si è ampiamente affrontato il tema della formazione 2.0, dell’e-learning, delle opportunità e dei costi.
La formazione degli operatori dei Laboratori continua anche negli incontri proposti dal Centro Risorse CRLAB di Fitzcarraldo. Notevole iniziativa che permette l’incontro con professionisti del settore, lo scambio di buone prassi e la creazione di reti alla pari.
- attività in corso
Progettazione interfaccia g.lan, contenitore della piattaforma multimediale in cui avranno sede la web radio, la web tv e i contenuti di formazione e-learning.
Ideazione e progettazione immagine coordinata del portale in costruzione www.g-lan-next.it.
Progettazione web radio.
Progettazione web TV.
Supporto finanziario di attività, servizi ed eventi realizzati direttamente da giovani e dal tessuto associativo locale
01/02/2013 – pubblicazione “g.lan: glocal art network, upgrade for community” - Bando 01/2013, scadenza 04/03/2013;
01/02/2013 – pubblicazione “g.lan: glocal art network, upgrade for community” - Bando 02/2013, scadenza 04/03/2013.
Nei diversi Laboratori Urbani g.lan, saranno programmati gli incontri di presentazione dei Bandi alla cittadinanza e al mondo associativo (i dettagli su www.g-lan.it).
Attraverso i bandi, G.LAN intende concedere contributi per:
- promuovere e sostenere la progettualità di associazioni e organizzazioni non profit;
- rafforzarne e diversificarne il sistema di attività e servizi;
- favorire il coinvolgimento delle associazioni, nella programmazione e nella realizzazione delle attività e dei servizi proposti;
- supportare l’interazione fra i gestori dei Laboratori Urbani e il territorio, moltiplicando le occasioni di collaborazione con i giovani, adulti e l’associazionismo di base.
Le proposte progettuali dovranno comprendere l’ideazione, l’organizzazione, la realizzazione e la promozione di eventi, manifestazioni, mostre, laboratori, o micro-progetti in genere, da realizzarsi nei territori dei Laboratori Urbani di Alberobello, Noci e Locorotondo. Requisito indispensabile è che parte delle attività coinvolgano le strutture, le risorse e gli spazi dei laboratori stessi. Alcune categorie di progetti saranno riservate alle infrastrutture tecnologiche di G.LAN: web radio, web tv, e-learning.
Contributo massimo concedibile è 4.000 €. I bandi integrali sono pubblicati sul sito www.g-lan.it.
Programmazione laboratori* Agosto 2012 – in corso
* tutte le attività svolte nei Laboratori Urbani hanno coinvolto lo staff di g.lan attivo sia per le attività di upgrade che per le attività ordinarie e straordinarie. Attrezzature, utenze e risorse provenienti dal bando di sostegno alla gestione, promosso dalla Regione Puglia, permettono la costante attività e disponibilità degli spazi all’utenza.
Inoltre, il Laboratorio Urbano di Locorotondo vanta il forte supporto dell’Associazione locale “Il Tre Ruote Ebro” e il Laboratorio di Alberobello dell’Associazione culturale Piccola Bottega Popolare.
Laboratori Urbani di Noci
- Collaborazione logistica per l’evento “Taglia Corto ’12: messa a disposizione di spazi e attrezzature per la produzione di cortometraggi, nell’ambito dell’evento NociCortinFeestival dell’Associazione Nocicinema;
- Allestimento laboratori informatici per il progetto Home Stage dell’Associazione Albalumen;
- Collaborazione con il gruppo informale KUBEU per la realizzazione di un progetto nell’ambito del Programma Comunitario Gioventù in Azione;
- Sottoscrizione manifestazione di interessi e messa a disposizione di spazi per progetti presentati nell’ambito dell’iniziativa regionale Principi Attivi;
- Cessione spazi con tariffa a organizzazioni private per realizzazione corsi e manifestazioni;
- Realizzazione n. 2 edizioni di corso di artistica per bambini;
- Ideazione e promozione programma invernale di corsi g.lan: dizione e fonetica, Tai Ji, burattiniamoci;
- Partenariato con l’Associazione Young MACS per la realizzazione di corsi di musica, lingua inglese, dizione e fonetica;
- Mostra “Le civette di Ferro” promossa dal’Associazione Largo Bellavista;
- Messa a disposizione degli spazi per riunioni di redazione del periodico locale Largo Bellavista, riunioni istituzionali della Consulta delle Associazioni del Comune di Noci, dell’Associazione culturale I Presidi del Libro Noci, Associazione podistica Montedoro, ecc.
- Collaborazione per organizzazione cineforum “Le analogie tra due icone del cinema mondiale Stanley Kubrick e David Cronenberg” a cura dell’Associazione Akira,
Laboratori Urbani di Alberobello
- Allestimento laboratori informatici per il progetto Home Stage dell’Associazione Albalumen;
- Workshop S4K I Clavia;
- Corso di inglese per bambini OLD MACDONALD’S FARM;
- Cineclub “SOUNDTRACK”;
- Concerto dei MAMAVEGAS;
- Concerto in acustico dei MISSIVA;
- Contest MIC “MIC.Ceck 12”, con REVERENDO, NANO, UFO.
- Ideazione e promozione programma invernale di corsi g.lan: teatro, burattiniamoci; dizione.
Laboratori Urbani di Locorotondo
- Concorso per giovani artisti “La prima personale” a cura di g.lan- Entropia Arte
- Mostra personale di pittura “Fiori e …” di Grazia Maria Lenoce
- Mostra e pubblicazione catalogo “Vini da Leggere” con l’artista internazionale Bogdan;
- Mostra personale di Antonio Bernardoni “Variazioni”
- Mostra collettiva “la Bottega del Chiostro”
- Corso di pittura con Dora Semeraro;
- Mostra “Zero H2O” con Associazione (co)architetture;
- Mostra “Le civette di Ferro” promossa dal’Associazione Largo Bellavista;
- Messa a disposizione degli spazi per riunioni di redazione del periodico locale Largo Bellavista;
- Corso di web design;
- Corso di lingua inglese;
- Presentazione del Libro “nel segno dell’acqua” di Fabiano amati;
- Mostra di pittura e installazioni “Family Treep”;
- Mostra fotografica “Sulla strada” dedicata a Domanico Piccoli
- Mostra fotografica “Fratelli di taglio”
- Ideazione e promozione programma invernale di corsi g.lan: pittura a olio, Tai Ji, burattiniamoci; training autogeno.