Nell’ambito del progetto “Le strade raccontano: storia, cultura e tradizioni”, co-finanziato dalla Regione Puglia (programma per le Politiche Giovanili Bollenti Spiriti – Avviso pubblico sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile) e promosso da Studiodelta srl e Cooperativa Informa (il raggruppamento di imprese che coordina le attività nei Laboratori Urbani, gli spazi pubblici per la creatività giovanile, dei Comuni di Cellamare, Capurso e Valenzano), si ringrazia l’Istituto Tecnico Commerciale Statale "Antonio de Viti de Marco" di Valenzano, nelle persone del Dirigente Scolastico Prof. A. Aulenta e della Prof.ssa A. Vulpis, per aver aderito, con entusiasmo, a suddetta iniziativa didattica-educativa.
Il progetto propone, attraverso il ricorso alle moderne tecnologie digitali, di ripercorrere la storia di personaggi, tradizioni ed eventi all’origine dei nomi delle strade di Capurso, Cellamare e Valenzano, partendo da uno studio toponomastico di indirizzo storico.
Esso è costituito da semplici attività di ricerca, e permetterà ad alunni ed insegnanti di intraprendere un affascinante viaggio nel passato, alla scoperta della storia di personaggi ed eventi a cui sono state dedicate le vie e le piazze del proprio Comune, e di avvicinarsi allo studio della storia attraverso metodologie didattiche basate sull’apprendimento non formale.
Augurandoci di poter accogliere presto l'adesione di altre Scuole presenti sul territorio e, ringraziando il corpo docente e gli studenti dell’ITCS "Antonio de Viti de Marco", che saranno coinvolti nel progetto, per il prezioso contributo che addurranno, auguriamo loro buon lavoro e…buon viaggio!
http://www.itcdevitidemarco.it/_/indice.htm