L’alimentazione è il focus della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012 che sarà celebrata dal 19 al 25 novembre. Le Officine Culturali ospiteranno alcuni degli eventi in programma a Bitonto, a cura della Cooperativa Ulixes.
Martedì 20 novembre, alle 19.00, alle Officine Culturali, la Libreria del Teatro ospita Ruggiero Dellisanti, che presenta “Sporca Storia”, edizione Stilo, un'indagine romanzata sul traffico illecito di rifiuti pericolosi da Nord a Sud. L'appuntamento è nel Laboratorio Urbano di Bitonto, in Largo Gramsci, 7, zona Cattedrale, centro Storico.
Mercoledì 21, sempre alle Officine, dalle 18.00, tavola rotonda su salute e alimentazione con la partecipazione di diversi testimoni del nostro territorio. Si comincia con la presentazione di “Coscienza collettiva, vomere della realtà”, edito da CSL Pegasus Edizioni. Il volume, composto da tre differenti quaderni, propone un approccio olistico all'uomo e al suo stare al mondo. A Bitonto sarà presentato il quaderno numero 1, “Il medico cura, la natura guarisce”, a cura di Carlo Caiati, e il quaderno numero 3, dedicato all'agricoltura, a cura di Antonio Camerino. Segue l'intervento dell'associazione culturale CanaPuglia, sull'uso della canapa in cucina, nel settore tessile ed edile e sulle sue qualità terapeutiche. Tutto dedicato alla cucina, l'intervento del collettivo Fooding Social Club, che presenterà la sua rivoluzione a tavola: come evitare gli sprechi, scegliere i prodotti più sani, incentivare gli acquisti critici. Chiude gli interventi, l'esperienza della masseria didattica Colicello Bio-organic, che presenterà le attività didattiche in corso.
La serata di mercoledì si chiude con un Action Cooking, cucina e intrattenimento a cura del Fooding Social Club, con il performer Nick Nicola Difino.
Tutte le attività sono ad ingresso gratuito. Per info 0803743487 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.