Il Laboratorio Urbano Partecipato "Siamo Tutti Tufi",
nell'ambito del progetto "Gravina Borderline",
presenta il primo dei tre workshop previsti durante la mostra Superurbano:
EXPERIENCE LAB
Carlo Infante - Urban Experience
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
EXPERIENCE LAB
Brainstorming, geoblogging e Walk show per Gravina Borderline
16-17 novembre 2012
presso SUPERURBANO | Seminario Diocesano, via Giardini, 18 Gravina in Puglia (Bari)
CHE COSA E'
L'obiettivo delle due giornate di cantiere progettuale ed eventi è attuare interventi innovativi di comunicazione pubblica interattiva per le comunità, coniugando azioni sia nel web sia nel territorio, secondo le poetiche e le politiche del performing media: giocare i media per mettersi in gioco.
Un approccio in cui coniugare edutainment (imparare giocando) e cittadinanza attiva e arrivare alla definizione di un'innovazione territoriale che nasce dalla sinergia tra politiche culturali, nuove tecnologie della comunicazione e genius loci.
Durante la due giorni si avvicenderanno talk lab, geoblogging e walk show, momenti di cantiere progettuale e incontri pubblici (Venerdì 16 e Sabato 17 ore 19.00) che sfoceranno in azioni nel territorio, come il walk show (Sabato 17 ore 15.00): la passeggiata radioguidata che esplorerà le criticità e le peculiarità di Gravina, ascoltando attraverso delle radio-cuffie una conversazione itinerante (oscillante tra l'approccio pop-filosofico “peripatetico” e la partecipazione attiva degli stakeholder del territorio, a partire da quegli anziani che ne hanno viste passare di tutti i colori), con i piedi per terra e la testa per aria (raccogliendo dal “cloud” del web sollecitazioni audiovisive).
L'attività dell'Experience Lab condotta da Carlo Infante (docente freelance di Performing Media, presidente di Urban Experience e co-fondatore di Stati Generali dell'Innovazione) coniuga formazione e progettazione creativa attraverso l’uso dei social media, funzionale alla realizzazione di azioni di urban experience . Un ambito quest'ultimo, che riguarda le dinamiche di cittadinanza interattiva e partecipativa, per re-inventare lo spazio pubblico tra web e territorio, attraverso l'uso sociale e creativo del performing media.
L’operazione è all'avvio di una piattaforma web, caratterizzata per il crowdsourcing, georeferenziata, open source, che, nell’ambito del progetto Gravina Bordeline, promuova l’interazione tra la mappa del territorio e chi lo vive.
COME PARTECIPARE
La partecipazione al Walkshow e alle attività di laboratorio è gratuita.
Per questioni logistiche è limitata ad un massimo di 20 partecipanti. Per iscriversi compilare il seguente modulo:
http://superurbano.siamotuttitufi.it/gravina-borderline/iscriviti/
Per gli incontri pubblici di Venerdì 16 e Sabato 17 alle 19.00, l’ingresso è libero.
INFO: www.superurbanogravina.it Tel
PROGRAMMA
VENERDI’ 16 NOVEMBRE
ore 16 Registrazione e introduzione all'Experience Lab
ore 17 Walk Show di Esplorazione
ore 18 Brainstorming. Prima sessione: individuazione delle tematiche e delle esperienze in campo
ore 19 Conferenza
“Performing Media per l'Innovazione Territoriale”
Carlo Infante (docente freelance di Performing Media, Presidente-managing director di Urban Experience e co-fondatore di Stati Generali dell'Innovazione)
SABATO 17 NOVEMBRE
Ore 10 Brainstorming. Seconda sessione: i metodi e l'innovazione di processo
Ore 11 Talk Lab: istruzioni per l’uso dei format di performing media
Ore 12 Cantiere di geoblogging
Ore 15 Walk show: passeggiata radioguidata di esplorazione psicogeografica
Ore 19 Presentazione pubblica dei risultati dell'Experience Lab
Ricomposizione dei tweet per un diario connettivo (Storify)
Digital storytelling con restituzione dell’esperienza
DIBATTITO
interverranno diversi ospiti; a breve l'elenco.