1. Avete (ri)letto attentamente il bando Principi Attivi e in particolare l'Art. 7 "Termini e modalità di presentazione della domanda di candidatura"?
Come sapete, quest'anno è possibile presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la procedura online, che ci aiuterà a ridurre i costi e i tempi di gestione delle pratiche. Ma è molto importante che tutti i partecipanti seguano con la massima attenzione la procedura in 3 fasi così come indicata nel bando. Vi ricordiamo che per problematiche di tipo tecnico o per richiedere informazioni sulla procedura telematica potete contattare il »» Supporto Tecnico ««. Il link è accessibile dalla pagina della Procedura Telematica.
2. Avete già attivato una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al referente del gruppo informale?
Per avviare la procedura telematica, e quindi presentare correttamente la domanda a Principi Attivi, è necessario che il referente del gruppo informale sia in possesso di una casella di posta elettronica certificata intestata a suo nome (art. 7). Per avere ulteriori informazioni sulla PEC vi invitiamo a consultare la pagina delle domande frequenti (FAQ). Approfittiamo per ricordarvi che le candidature presentate usando un normale indirizzo di posta elettronica non certificata verranno respinte!
3. Avete già effettuato il primo accesso al sistema telematico e generato la vostra pratica?
Se la risposta è no, vi consigliamo di farlo quanto prima e, soprattutto, di NON attendere le ultime ore prima della scadenza. Anche se state ancora scrivendo il progetto e non avete completato la compilazione del formulario, è importante collegarsi alla piattaforma e generare la pratica, verificando che la prima fase della procedura si concluda correttamente. La pagina di avvio della procedura, se non l'avete mai vista, è QUESTA (trovate il link ben chiaro in home page). Le informazioni inserite possono sempre essere modificate fino all'invio definitivo della candidatura (art. 7). Importante: verificate con la massima attenzione di aver inserito correttamente il vostro indirizzo PEC poichè sarà lì che riceverete il codice pratica da utilizzare per gli accessi successivi. Se per errore o disattenzione inserite un indirizzo sbagliato non potrete ricevere il codice e portare avanti la pratica.
4. Avete compilato, nella procedura telematica, la sezione relativa al Piano Finanziario?
Attenzione! Per completare correttamente la candidatura è necessario compilare on line la sezione relativa al Piano Finanziario che trovate all'interno della procedura telematica. E' una sezione molto importante in cui inserire per ogni voce la spesa prevista in Euro. Come abbiamo scritto anche nelle FAQ (risposta n. 5) è una sezione diversa rispetto alla voce "Risorse necessarie" che trovate sul formulario. Vi invitiamo a prepararvi per tempo in modo da compilarla in modo accurato.
Se avete risposto sì a tutte le domande, allora siete pronti (o quasi) per completare la procedura rispettando le scadenze e secondo le modalità indicate nel bando (art. 7).
ATTENZIONE! Il termine per la presentazione in via telematica delle domande di candidatura al bando Principi Attivi 2012 è prorogato alle ore 12 del 23 ottobre 2012 (Atto dirigenziale n. 179 del 18.10.2012).
Ultima avvertenza! Prima di inviare la domanda in pdf via PEC verificate:
a. di averla firmata tutti;
b. di inviarla all'indirizzo PEC di principi attivi indicato sul bando;
c. di aver effettivamente inserito la domanda come allegato al messaggio.
Per dubbi o problemi riguardanti la procedura telematica (PEC, creazione della pratica etc.):
- contattate il »» Supporto Tecnico ««. Il link è accessibile dalla pagina della Procedura Telematica.
Per ogni dubbio relativo al bando, invitiamo tutti:
- a leggere anzitutto la pagina di FAQ (risposta alle domande frequenti);
- a rivolgervi ai nostri recapiti di contatto;
- a scrivere sul forum BS, nelle stanze dedicate a Principi Attivi 2012
Vi invitiamo, invece, a NON postare domande usando i commenti qui sotto. Così ci aiutate a rispondervi più in fretta e meglio.
Grazie della collaborazione.
E un grande in bocca al lupo a tutti in partecipanti.