Imprese sociali che con azioni concrete, aperte e indipendenti affermano che Cultura è Sviluppo
Mentre il mondo delle start–up è in crescita grazie alla sua natura profit, il mondo della cultura in Italia è abituato da decenni a relazionarsi (principalmente) con le istituzioni pubbliche per attingere a fondi e contributi. Oggi questo modello è in profonda crisi ed è dunque quanto mai fondamentale immaginare e sperimentare nuove ipotesi di lavoro.
E' possibile nell'attuale contesto di crisi individuare nuove formule adatte a sostenere il mondo della cultura e insieme quello delle imprese che lavorano sull’innovazione? Non è soprattutto un problema culturale la diffusa convinzione che non sia possibile far nulla per contrastare la sfiducia e la mancanza di prospettive in cui viviamo?
Per rispondere a queste domande la rivista doppiozero ha lanciato “Che Fare”, un premio che mette in palio 100 mila euro destinati al progetto vincitore e ha lo scopo di promuovere iniziative che coniughino felicemente sostenibilità economica, coesione sociale e cultura.
Guarda il Video e partecipa al premio Che Fare
Che Fare è una piattaforma partecipativa per la mappatura, la votazione e la realizzazione di progetti di innovazione culturale realizzati da imprese sociali profit e non–profit in Italia. L'iniziativa ha lo scopo di favorire la nascita e lo sviluppo di nuove reti della cultura tra imprese culturali con alto contenuto di innovazione e ad alto impatto sociale.
I progetti devono essere presentati tramite www.che–fare.com
I criteri richiesti ai progetti sono i seguenti:
- promozione della collaborazione;
- ricerca di forme innovative di progettazione, produzione, distribuzione e fruizione della cultura;
- scalabilità e riproducibilità;
- sostenibilità economica nel tempo;
- promozione dell’equità economica dei lavoratori; impatto sociale territoriale positivo;
- impiego di tecnologie e filosofia opensource;
- coinvolgimento delle comunità di riferimento e dei destinatari del progetto presentato nella comunicazione delle proprie attività.
Il bando resterà aperto fino al 3 novembre 2012 e si rivolge principalmente al mondo della cultura, dell’innovazione sociale e alla società civile: imprese sociali, fondazioni, associazioni e organizzazioni culturali profit e non–profit.
Consulta la sezione domande? sul sito del premio
Che Fare è un progetto di doppiozero ed è co–prodotto in collaborazione con Avanzi, Make a cube, Fondazione <ahref, Tafter, Meet the Media Guru, Eppela.
Media partner: Domenica – Il Sole 24 Ore
Contatti:
Facebook: PremioCheFare
Twitter: che_fare
Associazione culturale doppiozero
Via A. Fioravanti, 3 – 20154 Milano
02 45495593 – 02 45494988
Marco Liberatore – responsabile comunicazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 338 2979560
Bertram Niessen – project manager
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 340 8026872