11-12-13 OTTOBRE 2012 - ZOLLINO (Le)
Workshop di riqualificazione e tecniche di costruzione locale.
»caselli »rigenerazione »paesaggio »contesto sociale
ISCRIZIONI E PROGRAMMA
La Rete dei Caselli Sud Est, insieme alla Scuola Edile di Lecce e all’Ordine degli Architetti Lecce, con il patrocinio del Comune di Zollino, della Provincia di Lecce, e delle Ferrovie del Sud Est, in collaborazione con Mappaperta e con il sostegno di Punto DFV – Porte e Finestre, organizza un workshop l’11, il 12 e 13 Ottobre 2012, presso la stazione di Zollino.
Tema principale: il recupero e la riqualificazione dei vecchi caselli ferroviari.
Da qualche anno la rete ferroviaria del sud est è stata quasi completamente automatizzata, rendendo di conseguenza inutilizzate tutte quelle strutture adibite un tempo a dimora dei casellanti (figura professionale tra l’altro ormai in via d’estinzione). Nel corso degli ultimi tempi, poi, all’interno degli stessi caselli, sono nate e cresciute piccole e grandi realtà associative, mappate e descritte proprio dalla Rete dei Caselli del Sud Est, progetto dell’associazione PepeNero, vincitore del bando Regionale Principi Attivi 2010, che ha creato un network intorno al Casello inteso come bene comune, incentivandone il recupero e la riqualificazione (la mappatura dei caselli è visibile sul sito www.retedeicaselli.com).
Il crescente interesse intorno al tema, ha spinto la Rete dei Caselli verso l’organizzazione di un workshop incentrato proprio sul tema della riutilizzazione dei vecchi caselli in disuso che si sviluppano attorno alle strade ferrate.
Cosa può diventare casello? Quali sono le modalità migliori per portarlo a nuova vita? Che ruolo deve avere il paesaggio circostante nella sua riqualificazione? A quali fondi è possibile accedere?
Questi, insieme alla parte più pratica – sopralluoghi e progettazione sul campo, ricerca dei bandi - sono solo alcuni dei punti che saranno eviscerati nei tre intensi giorni di workshop. Si discuterà inoltre sulla sostenibilità ambientale, culturale, economica e sociale partendo dalle specificità del territorio.
É prevista inoltre la preziosa collaborazione con l’ass. Mappaperta, progetto vincitore di Principi Attivi 2010, che predisporrà una mappa aperta del territorio, con l’obiettivo di costruire insieme un database condiviso d’informazioni utili alle politiche pubbliche a carattere urbanistico.
Il workshop è aperto a venti partecipanti tra studenti di architettura e ingegneria, architetti, ingegneri e geometri, storici dell’arte e comunicatori, sociologi e si terrà presso la stazione ferroviaria di Zollino l’11, il 12 e il 13 Ottobre 2012. La scadenza per le iscrizioni è il 7 ottobre >
SCARICA IL PROGRAMMA
SCARICA IL MODULO D'ISCRIZIONE
LUOGO - Stazione Ferroviaria di Zollino
DATA - 11-12-13 ottobre 2012
COORDINAMENTO E TUTORAGGIO - Arch. Claudia Valentini, architetto, dottoranda in riqualificazione e recupero insediativo presso la Sapienza di Roma, Coordinamento Rete dei Caselli Sud Est. - Arch. Simona Strambone, architetto.
DOCENZE - Dott. Salvatore Patera, sociologo, Ph.D. student in pedagogia presso l’Università del Salento. - Arch. Nicole Valenza, architetto, esperta in europrogettazione. - Ing. Marco Mortella, docente Scuola Edile Lecce.
AMBITI DI ANALISI - Riqualificazione di un casello in ambito urbano semiperiferico. - Riqualificazione di un casello in ambito extraurbano con attenzione alla valorizzazione del paesaggio. - Riqualificazione del casello.
SEMINARI - Strutture voltate (a cura della Scuola Edile di Lecce). - Progettazione, strategie territoriali, finanziamenti. - Valorizzazione del paesaggio e finanziamenti.
TEMI PROGETTUALI - Casa cantoniera Km 19 di Zollino - Casello ferroviario Km 13 di Copertino.
COSTO: 70 euro
| Versamento intestato a ASS. PEPENERO - VIA GIUSEPPE DE ROMA,4 73100 LECCE (LE)
| Coordinate bancarie > IBAN: IT70 J033 5901 6001 0000 0018 081
| specificare come causale il titolo del workshop.
Per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.retedeicaselli.com/news/workshop-di-riqualificazione