La Ulixes scs, capofila della RTI che gestisce il Laboratorio Urbano di Bitonto, ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile” con il progetto "Officine Culturali - Centro Culturale di eccellenza".
Il progetto, oltre a prevedere strumenti per l'implementazione dei servizi già erogati dalle Officine Culturali, mette a disposizione fino a 30 mila euro per la realizzazione di attività artistiche di vario genere che potranno essere proposte da associazioni culturali locali e artisti, singoli o associati fra loro. Per avere accesso al finanziamento è necessario rispondere ad un concorso di idee presentando un progetto organico che indichi, nel dettaglio, le caratteristiche di innovazione dell'evento culturale che si vuole proporre.
Queste le caratteristiche principali del bando.
Il concorso di idee è diviso in sei sezioni:
- arti figurative – potranno essere presentate proposte come mostre fotografiche, esposizioni di grafic design, fumettistica, etc.;
- laboratori di lettura – potranno essere presentate proposte come presentazioni di novità editoriali, incontri con gli autori, reading a tema, con particolare riferimento a saggi, studi e ricerche sul territorio;
- organizzazione di cineforum – potranno essere presentate proposte visione di lungometraggi e cortometraggi, incontri con gli autori, rassegne a tema, con particolare riferimento a temi sociali;
- realizzazione di mostre – potranno essere presentate proposte personali e collettive di giovani autori locali;
- realizzazioni di convegni – potranno essere presentate proposte di convegni, seminari, tour e workshop sui temi dei beni culturali, della valorizzazione e della promozione del patrimonio locale;
- realizzazioni di piccoli spettacoli teatrali o musicali – potranno essere presentate proposte monologhi, performances, incontri con l'autore, piccole produzioni;
La selezione delle proposte, a insindacabile giudizio della commissione, terrà conto di:
- Qualità dell’idea progettuale: innovatività, originalità, realizzabilità, sostenibilità
- Modalità di coinvolgimento dei giovani studenti nella produzione del progetto artistico
- Follow-up del progetto
- Capacità comunicativa del progetto artistico
- Radicamento nel territorio, con particolare riferimento alla possibilità di coinvolgere nella realizzazione del progetto altre realtà associative locale.
Ogni progetto artistico candidato per una delle sei sezioni dovrà obbligatoriamente prevedere, pena di esclusione, il coinvolgimento nella produzione artistica - mediante incontri, workshop, laboratori, attività di formazione - di gruppi di cittadini o di gruppi di studenti delle scuole inferiori e/o superiori del Comune di Bitonto, individuati con il supporto dello staff delle Officine Culturali.Per ognuna delle attività svolte, le associazioni coinvolte potranno beneficiare di una borsa di un importo fino ad un massimo di 5 mila euro a progetto, cifra da valutarsi in proporzione alla durata, alla complessità organizzativa e alla ricaduta in termini di visibilità del singolo evento. Tutte le attività in programma dovranno essere realizzate entro agosto 2013. A questo link trovate tutte le info sul bando, il testo completo del concorso di idee, il formulario e il modulo per la partecipazione. Per ogni altra richiesta o necessità, potete contattarci ai recapiti che conoscete: 080.3743487 oppure 3346330507, oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.