Nella splendida location di Largo San Gaetano nella Città Vecchia di TARANTO va in scena l'ultimo format nato dalla fantasia degli improvvisatori!
La performance sarà, come nella tradizione dell'improvvisazione, senza copione, senza scenografia, senza costumi. Al pubblico il compito di assegnare i temi delle performances, gli stili e tutti gli input che verranno di volta in volta richiesti.
Vedrete cartoline di luoghi sconosciuti, statue improbabili, macchine ancora da inventare.
L’arte dell’improvvisazione deriva dai teatranti greci, dai buffoni medievali, dai saltimbanchi, dalle maschere della commedia dell’arte. Fantasia e creatività sono le sue caratteristiche primarie.
Non esiste né testo né sipario, tutto avviene sulla nuda scena che diviene il foglio di carta su cui scrivere una nuova storia, scritta e interpretata nello stesso momento.
Ingresso libero - inizio spettacolo ore 21.30
Area a cura dell' Ass.Terra - Taranto Lider - Lorenzo Giungato - Alex Campese - Luchino - Jangel Alì - Giuseppe Mirabile - Bicio Strammer
Improgame s è inserito nel progetto: L'ISOLA CHE VOGLIAMO
L'idea di fondo è quella di concentrare le attività in città vecchia per una sera alla settimana, il mercoledì.
Itinerari artistici, spazi per il cinema e per la musica, incontri culturali, postazioni enogastronomiche, dovrebbero essere le luci per "illuminare" l'isola in svariate locations, tra palazzi di interesse storico, piazze, chiese, chiostri, vicoli e slarghi.
Il Progetto, che è dedicato a Lucio Dione (tra gli ideatori dello stesso), ha un presupposto sociale di fondo: la cooperazione e la condivisione tra residenti, commercianti, operatori culturali, artisti e talenti di ogni genere.
Una grande "festa", capace di diventare un appuntamento fisso e di richiamare negli anni quanti più visitatori in città.
Gli organizzatori e i promotori del progetto proveranno con una serie di eventi a trasformare l'isola, almeno per una notte a settimana, nella culla dell'arte nostrana, della cultura e del divertimento intelligente.
programma completo suhttp://www.facebook.com/groups/160062373495/doc/10151303464568496/