More Young for a better Future
07-14 Ottobre 2012
Gaziantep - Turchia
Descrizione del progetto
Il progetto rientra nell'ambito di “Gioventù in azione”, programma europeo di educazione non formale, che promuove progetti di mobilità internazionale dedicati ai giovani dai 13 ai 30 anni, attraverso scambi ed attività di volontariato all'estero.
Questo training course è volto alla formazione e alla preparazione di coloro che ospitano o ospiteranno in futuro giovani partecipanti al Servizio di volontariato europeo; ed è volto alla pianificazione, al miglioramento e alla valutazione delle attività del programma .
Il training course è un'occasione di scambio di buone pratiche ed esperienze tra le organizzazione attive nei progetti Evs.
Gli obiettivi del progetto sono :
-
Migliorare la conoscenza tecnica del Servizio di Volontariato Europeo
-
Favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra i partecipanti
-
Aiutare i partecipanti nell'identificazione di partner di altri Paesi
-
Aiutare i partecipanti a stabilire e sviluppare progetti di cooperazione internazionale
-
Fornire ai partecipanti un'esperienza di apprendimento interculturale
Nome del progetto: MORE YOUNG FOR A BETTER FUTURE
Quando : dal 07 al 14 Ottobre 2012
Dove : Gazianter - Turchia
Chi : 2 partecipanti tra 18 e 30 anni
Condizioni economiche
-
Vitto e alloggio è coperto al 100% dall’associazione
-
70 % del costo dei biglietti sarà pagato dall'associazione ospitante, ma il 30 % sarà a carico dei partecipanti.
-
altre spese al carico del volontario: quota di partecipazione allo scambio 70.00 Euro
IMPORTANTE!
Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio.
Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno.
Se siete davvero interessati alle tematiche del progetto, potete candidarvi inviando l'application form all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva chiamare il numero 338 9870596