Sabato pomeriggio, in quel del Lab Creation, alle 15 iniziava la lunga sessione di prove finali. Quello che è successo solo le mura di quel posto lo sanno, e anche gli abitanti vicini, che si lamentano del volume troppo alto, ma lo so che gli mancherà la nostra musica. Risate, pacchi di patatine, fogli svolazzanti con testi e note, borse, chitarre, tastiera, post-it. Microfoni, cavi, cavi, cavi, cavi…Un Dario Ziza imbronciatissimo si occupava della parte audio, una Stefania Molfetta disperata, alle prese con le ultime cose tra cui la scaletta, mentre faceva le chiamate ai ritardatari!
Domenica 8 Luglio 2012, il grande giorno. Music in your soul...!
Buio, la voce calda di Annagiulia Podo e il nostro Coro Gospel, per una rivisitazione del brano di Moby: “Oh lordy trouble so hard..”. Agnese Perulli, la docente di canto con la mano sul cuore, seguiva il ritmo. Saluti e ringraziamenti, consegna di targhette ai collaboratori del Lab Creation, quelli che una volta che vi entrano non ne possono più fare a meno…Dai docenti, ai simpatizzanti, passando pure per gli Amministratori. Una corsa, vera! Marcello Biscosi il conduttore della serata, ha preso in parola Dario e Stefania, che si sono raccomandati per una conduzione “smart“ lasciando spazio alla musica. Pelle d’oca per Laerte Martella che ha cantato Still loving you. Uno di quei pezzi difficili difficili, che alle prove aveva sempre qualche problema. Moon river di Annagiulia Podo. Lo spettacolo sarà stato pure lungo, ma era la nostra festa! A sorpresa si sono esibiti anche i piccoli allievi dei corsi di musica, le nostre mascotte! Hanno suonato da veri outsider le loro chitarre, il violino, la tastiera. Si crea un feeling unico tra i docenti e gli allievi!
Sul palco le "formazioni" erano casuali, insieme ai cantanti suonavano i ragazzi che hanno seguito i corsi di musica all'interno del Lab Creation.
Sicuramente ci saranno state tante cose che non sono andate bene. Le cose perfette e impeccabili son finte, non regalano mica così tante emozioni. E credo che di emozioni domenica, ce ne siano state fin troppe…vogliamo parlare dell’urlo “ribelle” di Francesco Chiese? Della delicatezza di Elisa Cavallo, della schitarrata di Andrea Marzio, oppure di Francesca Calia che sembrava venisse da uno di quei pub americani che si vedono nei telefilm, l’urlo oceanico di Valeria Elia, la presenza scenica e vocale di Tommaso Massaro, le dita veloci di Alessandro Laterza dal ciuffo d’oro. Agnese Perulli, e il Cerchio della Vita che ha chiuso questo "anno accademico"
Togliete la ragione, lasciateci sognare…lasciateci sognare in pace! Perché non c’è un’età per sognare, e se l’avete dimenticato…provateci a ricordare come si sogna, senza intralciare i sogni degli altri. I nostri!
Vorrei…vorrei che ci fosse più gente che credesse nel Lab Creation, nelle potenzialità di questa struttura. Io pure ero diffidente all’inizio…sì! Ma quando si ha la possibilità di stare dentro, e soprattutto dietro le quinte…inizia un viaggio!
Nei sogni.
Il blog dei ragazzi: http://labcreation.it/blog
Galleria fotografica: http://www.facebook.com/pages/LAB-CREATION/157886614235726