Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Music in your soul...diario di bordo! (di Flavia Montanaro)

10 Lug
Vota questo articolo
(2 Voti)

 

Sabato pomeriggio, in quel del Lab Creation, alle 15 iniziava la lunga sessione di prove finali. Quello che è successo solo le mura di quel posto lo sanno, e anche gli abitanti vicini, che si lamentano del volume troppo alto, ma lo so che gli mancherà la nostra musica. Risate, pacchi di patatine, fogli svolazzanti con testi e note, borse, chitarre, tastiera, post-it. Microfoni, cavi, cavi, cavi, cavi…Un Dario Ziza imbronciatissimo si occupava della parte audio, una Stefania Molfetta disperata, alle prese con le ultime cose tra cui la scaletta, mentre faceva le chiamate ai ritardatari!

Domenica 8 Luglio 2012, il grande giorno. Music in your soul...!

Buio, la voce calda di Annagiulia Podo e il nostro Coro Gospel, per una rivisitazione del brano di Moby: “Oh lordy trouble so hard..”. Agnese Perulli, la docente di canto con la mano sul cuore, seguiva il ritmo. Saluti e ringraziamenti, consegna di targhette ai collaboratori del Lab Creation, quelli che una volta che vi entrano non ne possono più fare a meno…Dai docenti, ai simpatizzanti, passando pure per gli Amministratori. Una corsa, vera! Marcello Biscosi il conduttore della serata, ha preso in parola Dario e Stefania, che si sono raccomandati per una conduzione “smart“ lasciando spazio alla musica. Pelle d’oca per Laerte Martella che ha cantato Still loving you. Uno di quei pezzi difficili difficili, che alle prove aveva sempre qualche problema. Moon river di Annagiulia Podo. Lo spettacolo sarà stato pure lungo, ma era la nostra festa! A sorpresa si sono esibiti anche i piccoli allievi dei corsi di musica, le nostre mascotte! Hanno suonato da veri outsider le loro chitarre, il violino, la tastiera. Si crea un feeling unico tra i docenti e gli allievi!

Sul palco le "formazioni" erano casuali, insieme ai cantanti suonavano i ragazzi che hanno seguito i corsi di musica all'interno del Lab Creation.

Sicuramente ci saranno state tante cose che non sono andate bene. Le cose perfette e impeccabili son finte, non regalano mica così tante emozioni. E credo che di emozioni domenica, ce ne siano state fin troppe…vogliamo parlare dell’urlo “ribelle” di Francesco Chiese? Della delicatezza di Elisa Cavallo, della schitarrata di Andrea Marzio, oppure di Francesca Calia che sembrava venisse da uno di quei pub americani che si vedono nei telefilm, l’urlo oceanico di Valeria Elia, la presenza scenica e vocale di Tommaso Massaro, le dita veloci di Alessandro Laterza dal ciuffo d’oro. Agnese Perulli, e il Cerchio della Vita che ha chiuso questo "anno accademico"

Togliete la ragione, lasciateci sognare…lasciateci sognare in pace! Perché non c’è un’età per sognare, e se l’avete dimenticato…provateci a ricordare come si sogna, senza intralciare i sogni degli altri. I nostri!

Vorrei…vorrei che ci fosse più gente che credesse nel Lab Creation, nelle potenzialità di questa struttura. Io pure ero diffidente all’inizio…sì! Ma quando si ha la possibilità di stare dentro, e soprattutto dietro le quinte…inizia un viaggio!

Nei sogni.

Il blog dei ragazzi: http://labcreation.it/blog

Galleria fotografica: http://www.facebook.com/pages/LAB-CREATION/157886614235726

 

Letto 2904 volte Ultima modifica il Martedì, 10 Luglio 2012 13:27