Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Principi Attivi 2012… bando in arrivo

16 Giu

Comunichiamo a tutti che, a causa di un problema inatteso nella definizione della nuova procedura telematica (risolto), la pubblicazione della nuova edizione di Principi Attivi è slittata di qualche giorno rispetto a quanto annunciato al Camp di Lecce.

Il bando e tutti gli allegati saranno disponibili su questo sito nei primi giorni della prossima settimana. La procedura telematica di invio della candidatura, invece, sarà accessibile a partire dal prossimo 25 giugno e fino al 19 ottobre 2012.

Nel frattempo abbiamo attivato una stanza del forum dedicata a Principi Attivi 2012 e stiamo cominciando a definire il calendario delle presentazioni del bando che troverete qui sempre a partire dalla prossima settimana.

Grazie per la collaborazione (e per la pazienza).

Letto 9776 volte Ultima modifica il Sabato, 16 Giugno 2012 11:05

Commenti   

# Fabio11 2012-06-16 20:18
Salve,
chi ha già una p.iva può partecipare se rientra nei parametri?
Molti giovani sono stati costretti ad aprire p.iva e si domandano se potranno partecipare.
Citazione
# Staff BS 2012-06-16 20:35
ciao Fabio,
la risposta è sì.
Principi Attivi non prevede alcun limite alla partecipazione per chi ha partita IVA .
Un saluto.
Citazione
# Pio Gravina 2012-06-16 21:49
ma un bando per sostenere i progetti che hanno già vinto negli anni scorsi e che purtroppo non riescono ad andare avanti ci sarà??? grazie
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-16 21:58
Ciao Pio,

il bando Start Up è aperto alla partecipazione dei "vecchi" Principi Attivi. Su sistema.puglia. it trovi quello e altri bandi di sostegno all'impresa

Marco
Citazione
# bobby89 2012-06-17 13:30
salve,
ma chi ha già un associazione o cooperativa o altro può partecipare con il suo nome o deve presentare il progetto con il nome singolo della persona??non so se rendo l'idea...grazie
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-17 17:49
Ciao bobby89,

chi ha già un'associazione o cooperativa etc... può partecipare personalmente ma si impegna a costituire un NUOVO soggetto giuridico qualora il progetto fosse finanziato.

Marco
Citazione
# ARTAMENTE 2012-06-17 18:41
se si svolge già un'attivita' artigiana da oltre dieci anni e si vuole partecipare con una o più idee... si può fare, impegnandosi a costituire un nuovo soggetto giuridico?
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-18 08:26
Ciao ARTAMENTE,

si, è possibile, ma con un solo progetto.

Marco
Citazione
# nandom 2012-06-18 10:50
Ciao,
nel caso in cui si volesse costituire una snc, come si può rendicontare la retribuzione delle risorse interne se la società stessa nn prevede un contratto di lavoro per i soci?
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-18 18:33
Ciao nandom,

in questo caso la retribuzione delle risorse umane interne non sarebbe possibile (proprio perché è impossibile per legge contrattualizza re i soci). Tenetelo in considerazione nella scelta del soggetto giuridico

Marco
Citazione
# bobby89 2012-06-18 18:41
ma è necessario compilare il test che c'è nella sezione principi attivi??
grazie
Citazione
# simone c 2012-06-19 11:13
salve, vorrei farvi una domanda, siccome io mi voglio aprire un centro fitness come associazione però e non come piccola impresa, il finanziamento si può avere lo stesso??
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-19 12:18
@bobby89

troverai la procedura telematica per la compilazione disponibile a partire da lunedì 25 giugno

@simonec

è possibile, in caso di ottenimento del finanziamento, costituire qualsiasi tipo di soggetto giuridico, anche un'associazione.

Marco
Citazione
# simone c 2012-06-19 13:08
ok, grazie! un'altra domanda, fino a quanti soldi si possono finanziare? e quant'è la percentuale che va a fondo perduto?
Citazione
# massi 2012-06-19 13:20
Buongiorno a tutti, ma aprire un negozio in franchising è finanziabile?
Citazione
# giuliokov 2012-06-20 10:08
un saluto a staff e moderatore,
Io ho in mente un progetto nel campo della salute che opera sulla prevenzione di alcune malattie, in quale categoria di azione rientrerebbe???
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-20 10:42
@simone c

massimo 25.000 €, 100% fondo perduto

@massi

non è escluso purché siano rispettati tutti i requisiti previsti dal bando che pubblichiamo domani

@giuliokov

probabilmente nella terza macroarea (inclusione sociale e cittadinanza attiva) ma potete scegliere quella che reputate più coerente con il progetto. Questa scelta non influisce sulla valutazione dei progetti
Citazione
# valerio1981 2012-06-20 17:08
salve, ma si tratterà di una procedura a sportello??
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-21 08:44
Ciao valerio,

no, si tratta di un bando. La procedura si apre lunedì 25/6 e rimarrà aperta fino al 19/10

Marco
Citazione
# Corrado1984 2012-06-21 11:18
E' stato annunciato i primi giorni di Giugno ed oggi, al 21 di giugno ancora non si ha traccia di bando nè allegati.
Come sarà possibile iniziare la procedura telematica il 25 giugno? leggo il bando ed istantaneamente compilo la domanda?
E' una vergogna....
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-21 19:13
Ciao Corrado1984,

il bando è stato appena pubblicato qui
bollentispiriti.regione.puglia .it/.../

Ci scusiamo per i ritardi dovuti alla messa a punto della nuova procedura telematica che sarà disponibile da lunedì 25, ma fino al 19 ottobre. C'è quindi tutto il tempo per studiare accuratamente il bando e poi compilare la domanda.

Marco
Citazione
# Marco Costantino 2012-06-21 23:55
@Nunzio

noi non ci occupiamo di finanziamenti per la formazione. Il bando che finanzia i Master si chiama Ritorno al futuro. Per info e contatti vai su formazione.regi one.puglia.it
Citazione
# bobby89 2012-07-02 20:41
è possibile presentare progetti per ristrutturazion e e/o riqualifica di aree verde destinate a parchi giochi o vecchie strutture sportive (ad es.campi da calcio, tennis o altro) di proprietà del comune?

grazie
Citazione

Aggiungi commento




Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

tutte le news