Cos’è Laboratori dal Basso - Testimonianze
LdB - Testimonianze è una iniziativa per sensibilizzare i giovani e in generale l’opinione pubblica sui temi dell’innovazione e dell’imprenditorialità attraverso incontri pubblici con testimoni d'eccellenza che raccontano la propria esperienza.
Nello stesso tempo, l’obiettivo è incoraggiare i giovani pugliesi a condividere le proprie relazioni nazionali e internazionali e ad organizzare questi incontri sul proprio territorio con il supporto dell’ARTI.
LdB - Testimonianze è organizzato come un calendario aperto in cui chiunque può proporre un incontro indicando un relatore e occupandosi dell'organizzazione dell'evento.
A chi si rivolge
Proponenti - Possono organizzare un incontro testimonianza associazioni, microimprese o gruppi informali (min. 10 persone) costituiti in maggioranza da persone di età compresa tra 18 e 35 anni, anche in collaborazione con partner pubblici o privati.
Relatori – Persone con una esperienza di rilievo nazionale o internazionale nel campo dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
Partecipanti – Gli incontri devono essere gratuiti e aperti a tutti.
Come realizzare un LdB - Testimonianze
Chi vuole organizzare un incontro nell’ambito dell’iniziativa LdB - Testimonianze potrà presentare una richiesta compilando il formulario on-line. Le testimonianze possono essere organizzate in forma di seminario, workshop, talk, bootcamp, videoconferenza etc.
È compito dei proponenti
- individuare e contattare un relatore che debba manifestare la propria disponibilità a partecipare;
- trovare un luogo dove svolgere l’incontro (es., università, aziende, altri spazi);
- curare gli aspetti organizzativi dell’iniziativa.
L’ARTI provvederà agli aspetti relativi all’organizzazione delle trasferte dei docenti (rimborso delle spese di viaggio e alloggio) e all'eventuale fornitura di servizi di supporto utili alla condivisione dei contenuti del LdB (es. streaming, traduzione, etc.).
Ogni altra spesa (luogo dell’incontro, ad esempio) è a carico dei proponenti, che non riceveranno alcun contributo, finanziamento, rimborso o compenso per l’organizzazione.
Date importanti
Sarà possibile presentare proposte fino al 30 giugno 2013.
Gli incontri devono essere realizzati entro e non oltre il 20 Settembre 2013.
Invio delle proposte
Per inviare una proposta è necessario compilare il formulario di presentazione delle testimonianze.