Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

LA PRIMA PERSONALE

16 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

Il progetto LA PRIMA PERSONALE, a cura dell’Associazione Culturale Entropie e di G-Lan/Laboratori Urbani di Locorotondo, con la Direzione Artistica di Roberto Lacarbonara, in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Bari, Foggia e Lecce e con il Patrocinio delle Regione Puglia, rappresenta l’avvio di un progetto curatoriale regionale in grado di promuovere l’arte contemporanea attraverso l’allestimento di mostre personali dedicate a giovanissimi artisti pugliesi.


Il cuore dell’operazione è rappresentato dal vaglio scientifico da parte di una commissione di curatori, galleristi e critici i quali, attraverso una scheda di valutazione del portfolio e dei progetti espositivi pervenuti, decideranno i tre artisti più meritevoli da destinare a 3 esposizioni personali presso la Galleria dei Laboratori Urbani – Glan di Locorotondo.

LA GIURIA sarà composta da:
Roberto Lacarbonara, curatore indipendente, Direttore artistico Entropie.
Lorenzo Madaro, collaboratore de La Repubblica Bari.
Antonio Frugis, Museo Pino Pascali, Polignano.
Giuliana Schiavone, curatrice indipendente.
Roberta Fiorito, Galleria Fluxus, Bari.
Maria Paola Spinelli, curatrice indipendente.
Nicola Zito, ricercatore Università Aldo Moro.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Concorso è gratuita, aperta a tutti gli artisti di età non superiore ai 40 anni nati o residenti attualmente in Puglia, e agli studenti non pugliesi iscritti alle Accademie di Belle Arti di Bari, Lecce o Foggia (anche se non nati o residenti in Puglia).
Gli artisti che presentano domanda non devono aver mai esposto in una mostra personale.
Sono ammesse opere eseguite con qualsiasi tecnica.
I candidati possono partecipare al Concorso presentando:
- Scheda di partecipazione
- Portfolio dei lavori realizzati (immagini e testi)
- Curriculum vitae
- Una o più proposte di un progetto espositivo idoneo allo spazio della galleria G-Lan (piantina in allegato).

Il materiale sopra elencato dovrà essere inviato entro il 17 giugno 2012 all’indirizzo email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell’Oggetto della mail “Partecipazione La Prima Personale”.

VALUTAZIONE LAVORI
Entro il 20 giugno la giuria valuterà i portfolio inviati e le proposte di progetto sulla base di parametri comuni quali l’originalità della ricerca, l’appropriatezza tecnica, la qualità del progetto espositivo complessivo, i valori estetici, segnici e semantici delle opere proposte.

VINCITORI
Entro il 23 giugno la giuria renderà noti i nomi dei tre artisti vincitori. Ogni artista, direttamente contattato da Entropie, verrà invitato ad esporre in una mostra personale presso la galleria dei Laboratori G-Lan di Locorotondo in un periodo compreso tra luglio e settembre 2012. Un catalogo accompagnerà l’operazione documentando le tre mostre con i testi critici e le immagini dei lavori esposti.

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI E CONTATTI
L’organizzazione non assume alcuna responsabilità per eventuali danni (incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc.) arrecati alle opere nel periodo in cui rimangono in consegna alla galleria G-Lan. Tutte le spese di imballaggio, reimballaggio e trasporto (andata e ritorno) delle opere sono a carico dei partecipanti.
La presentazione della domanda di partecipazione comporta accettazione integrale del presente regolamento e consenso alla riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per qualsivoglia pubblicazione di carattere artistico o promozionale.
Tutte le comunicazioni inerenti il presente bando e le mostre vanno fatte pervenire alla Segreteria dell’Associazione Entropie, Via Cisternino 87, 70010 Locorotondo (Ba).
Info:  339 3906592 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Download
Spazio espositivo
Domanda di partecipazione

 

Letto 2408 volte Ultima modifica il Mercoledì, 16 Maggio 2012 21:08

Progetto collegato

tutte le news