Ci sono anche le orchestre MusicaInGioco – MOMArt e MusicaInGioco - Bandeàpart fra quelle partecipanti al grande evento “Costruire con la musica” che si terrà domenica 22 aprile, dalle 10 alle 23, al Teatro Petruzzelli di Bari (ingresso libero).
La lunga giornata, finalizzata alla raccolta di strumenti musicali per i paesi poveri, è organizzata dal Centro Studi Mousikè e dall’associazione I luoghi della Musica.
La partecipazione delle associazioni MusicaInGioco e ArtVillage di San Severo, che hanno portato in Puglia il metodo di insegnamento musicale ispirato a El Sistema, ideato dal m° Josè Antonio Abreu in Venezuela e promotore delle numerose orchestre giovanili nate negli ultimi anni, è particolarmente significativa perché dimostra che dall’inclusione e dalla solidarietà sociale possono nascere bellezza musicale e giustizia.
Le orchestre MusicaInGioco – MOMArt e MusicaInGioco – Bandeàpart sono nate la prima all’interno dell’ex discoteca Moma di Adelfia, sequestrata alla mafia e affidata in gestione al Teatro Kismet, la seconda all’interno dei laboratori urbani di Gioia del Colle e Turi, anche questi gestiti dal Kismet. Qui i maestri Andrea Gargiulo e Gianlorenzo Sarno, insieme agli altri collaboratori dell’associazione, lavorano da poco meno di due anni, e da soli due mesi a Turi e Gioia, con bambini provenienti da ambienti differenti e privi di una formazione musicale accademica, così come il metodo di Abreu richiede.
Nella giornata di domenica 22 le orchestre di Adelfia, Gioia del Colle, Turi, con quella di Bari-Palese (guidata sempre dall’associazione MusicaInGioco, in partenariato con l’associazione “Continente sommerso”), si esibiranno tra l5.30 e le 16.15 e proporranno anche la fiaba musicale “I musicanti di Brema”, con testo e lettura scenica di Teresa Ludovico e musiche originali di Andrea Gargiulo più altre di Beethoven, e Gershwin, arrangiate dallo stesso Gargiulo.
Tra i numerosissimi ospiti della giornata ci saranno il m° Lorin Maazel, il violinista Francesco D’Orazio, le Faraualla, Giovanni Sollima, Roberto Ottaviano, Mario Rosini ed Erica Mou.
“Costruire con la musica” è realizzato con il patrocinio e la collaborazione di: Regione Puglia-Puglia Sounds, Comune di Bari, Rai, Orchestra sinfonica – Rai per il sociale, Milano Musica, Federculture, Yamaha Italia, Rotary Club Bari Sud, Università Aldo Moro di Bari, Conservatorio di Bari e Giannini pianoforti.