Programma
Ore 9.30 - Spazio Arena
ANTEPRIMA
Il nuovo bando Principi Attivi 2012 - Giovani Idee per una Puglia migliore
Marco Costantino e Giulio Calvani – Regione Puglia, staff Bollenti Spiriti
ore 10.00 - Spazio Arena
WOW! CAMP > CITTADINANZA
Storie di straordinaria ispirazione di innovazione sociale e cittadinanza attiva
MOMART Motore Meridiano delle Arti
Sabrina Cocco e Michele De Palo (Adelfia)
www.teatrokismet.org/view_progetti.php?id=2
AMMAZZATECI TUTTI
Aldo Pecora – Ammazzateci tutti (Reggio Calabria)
www.ammazzatecitutti.org
PLAIN INK
Michela Bettinelli Rossi – Plain Ink (Milano)
www.plainink.org
AVANZI – SOSTENIBIITA' PER AZIONI
Davide Agazzi – Avanzi (Milano)
www.avanzi.org
SARDEX
Gabriele Littera – Sardex srl (Cagliari)
www.sardex.net
SOCIAL INNOVATION CAMP
Dario Carrera – The Hub (Roma / Milano)
www.sicampmilano.org
IPPOCRATE POP
Fabrizio Palasciano - Media Haka (Barcellona)
www.mediahaka.com
ore 10.00 - spazio esterno
PERCORSI DI IPPOTERAPIA
A cura di Acqua 2 O
ore 12.00
CAMP A TEMA > CITTADINANZA
Le giovani idee si presentano in 7 minuti
Sala A
Camp # 10 – SOCIETA' APERTE
idee e progetti per essere cittadini del mondo
Sala B
Camp # 11 – SOCIETA' INCLUSIVE
idee e progetti sull'accesso, la cura e la solidarietà
Sala C
Camp # 12 - CITTA' INTELLIGENTI
idee e progetti per una città dei cittadini
ore 12.00 - 19.00
CINECAMP
produzioni multimediali di giovani autori pugliesi
A cura di Apulia Film Commission
ore 15.00
CAMP A TEMA > CITTADINANZA
Le giovani idee si presentano in 7 minuti
Sala B
Camp # 13 - SOCIETA' CREATIVE
idee e progetti per trasformare le città con l'arte e la cultura
Ospiti:
IMPRO-GAMES giochi di improvvisazione teatrale
performance con gli allievi della Scuola Improvvisart - Lecce
Spazio Arena
Camp # 14 - SVILUPPO SOSTENIBILE
idee e progetti di impresa e innovazione sociale
ore 15.30 – Sala A
Pensatoio
IL SERVIZIO CIVILE TI CAMBIA LA VITA!
Esperienze di cittadinanza attiva a confronto
Apertura dei lavori: N. Fratoianni – Ass. Politiche Giovanili Regione Puglia
Il Servizio Civile: cos’è e come funziona: A. Bisceglia – Dir. Servizio Politiche Giovanili Regione Puglia
IL SERVIZIO CIVILE IN PUGLIA
Anna de Giorgi - Operatore Locale di Progetto e Formatrice SCN
Sefora Avvantaggiato e Clara Episcopo - Volontarie Servizio Civile “Virgilio: una guida per crescere” - Comune di Corigliano d’Otranto (LE)
Cristian Paglia - Operatore Locale di Progetto
Giuliana Chiella - Volontaria Servizio Civile “Il cuore di Icaro” - Consorzio Icaro (FG)
IL SERVIZIO CIVILE DALLA PUGLIA VERSO ESPERIENZE INTERNAZIONALI
Paolo Ponzio - Responsabile del SCN “Historia 2” - Università degli Studi di Bari
Ciro Andrea Colasuonno - Volontario Servizio Civile all’estero “Ad un passo da terra” - Consorzio Icaro (FG)
IL SERVIZIO CIVILE OLTRE I CONFINI REGIONALI
Sara Guelmi – Responsabile Ufficio Servizio Civile
Giuseppe Marino - Volontario Servizio Civile “ES.SER.CI. – esperienze di servizio civile" - Provincia Autonoma di Trento
VOLONTARI CONSAPEVOLI, CITTADINI ATTIVI
Fania Alemanno - Rappresentante nazionale dei volontari di Servizio Civile
INTERVENTI PROGRAMMATI
Elisa Trisolino - Volontaria progetto generazione cultura - Comune di Castrignano dei Greci (LE)
Paolo Paticchio - Ass Politiche Giovanili - Comune di Castrignano dei Greci (LE)
Consenti Michela - Volontaria progetto l’aliante - Ass. Volontariato Handicap e Solidarietà (LE)
Roberto Paladini - Volontario progetto Terra del fare - Ass. Promozione Sociale CSV Salento
Antonio Fusco – Responsabile Servizio Civile per la Provincia di Foggia
Chiara Coppola – Consulente enti di Servizio Civile
Modera Francesco Spagnolo – responsabile redazione esseciblog
ore 16.00 – Spazio Arena
Workshop > FARE ANTIMAFIA SOCIALE SUL TERRITORIO
Un'occasione di formazione e informazione partecipata su legalità e contrasto alle mafie, attraverso workshop tematici volti a costruire con i partecipanti iniziative concrete e opportunità di impegno.
A cura di Libera e Flare Network
APERTURA IN PLENARIA
Alessandro Cobianchi – Referente di Libera Puglia
Roberto Forte – Direttore esecutivo di FLARE
I WORKSHOP IN CONTEMPORANEA
1) Giovani per la legalità in Europa (a cura di FLARE, European Youth Forum e Social Platform)
Il workshop prevede una breve presentazione delle opportunità progettuali europee sulla mobilità giovanile (scambi internazionali, seminari, networking actions, etc).
2) Lo sport come mezzo di sensibilizzazione e impegno (a cura di FLARE, UISP e LIBERA)
Il workshop prevede una breve presentazione del concetto e di altre esperienze italiane e internazionali di sport utilizzato come veicolo di integrazione e sensibilizzazione.
3) Presidiamo il territorio (a cura di Libera Puglia)
Il workshop prevede la descrizione e il racconto di esperienze concrete di costruzione di presidi territoriali che si occupino di monitorare, attivare e partecipare il territorio.
4) Trova il Bene (a cura di Libera)
Il workshop prevede il racconto di esperienze concrete di bene confiscati e socialmente riutilizzati divenuti una ricchezza per il territorio.
5) Italia Libera Tutti
Un gioco per liberare l'Italia dalle mafie, un esperimento per coinvolgere le persone con simpatia in un ragionamento di impegno personale sui temi della legalità.
PLENARIA FINALE
Restituzione del lavoro dei gruppi e conclusioni
ore 19.00 – Fuori Camp
ORCHESTRA GIOVANILE MUSICAINGIOCO MOMART
un progetto del Momart ispirato al metodo Abreu
ore 19.30 – Fuori Camp
Chiusura dei lavori
NICHI VENDOLA
Presidente della Regione Puglia
ore 21.00 – Fuori Camp
WE LADIES LIVE SHOWCASE
Mama Marjas e Miss Mykela presentano in anteprima We Ladies, progetto vincitore di Principi Attivi 2010
Con il supporto di Puglia Sounds.