Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

LA GIORNATA DELLA CITTADINANZA

Programma

Ore 9.30 - Spazio Arena
ANTEPRIMA
Il nuovo bando Principi Attivi 2012 - Giovani Idee per una Puglia migliore
Marco Costantino e Giulio Calvani – Regione Puglia, staff Bollenti Spiriti


ore 10.00 - Spazio Arena
WOW! CAMP > CITTADINANZA
Storie di straordinaria ispirazione di innovazione sociale e cittadinanza attiva

MOMART Motore Meridiano delle Arti
Sabrina Cocco e Michele De Palo (Adelfia)
www.teatrokismet.org/view_progetti.php?id=2

AMMAZZATECI TUTTI
Aldo Pecora – Ammazzateci tutti (Reggio Calabria)
www.ammazzatecitutti.org 

PLAIN INK
Michela Bettinelli Rossi – Plain Ink (Milano)
www.plainink.org 

AVANZI – SOSTENIBIITA' PER AZIONI
Davide Agazzi – Avanzi (Milano)
www.avanzi.org  

SARDEX
Gabriele Littera – Sardex srl (Cagliari)
www.sardex.net

SOCIAL INNOVATION CAMP
Dario Carrera – The Hub (Roma / Milano)
www.sicampmilano.org 

IPPOCRATE POP
Fabrizio Palasciano - Media Haka (Barcellona)
www.mediahaka.com 


ore 10.00 - spazio esterno
PERCORSI DI IPPOTERAPIA
A cura di Acqua 2 O


ore 12.00
CAMP A TEMA  > CITTADINANZA
Le giovani idee si presentano in 7 minuti

Sala A
Camp # 10 – SOCIETA' APERTE
idee e progetti per essere cittadini del mondo

Sala B
Camp # 11 – SOCIETA' INCLUSIVE
idee e progetti sull'accesso, la cura e la solidarietà

Sala C
Camp # 12 - CITTA' INTELLIGENTI
idee e progetti per una città dei cittadini


ore 12.00 - 19.00
CINECAMP
produzioni multimediali di giovani autori pugliesi
A cura di Apulia Film Commission


ore 15.00 
CAMP A TEMA > CITTADINANZA
Le giovani idee si presentano in 7 minuti

Sala B
Camp # 13 - SOCIETA' CREATIVE
idee e progetti per trasformare le città con l'arte e la cultura

Ospiti:
IMPRO-GAMES giochi di improvvisazione teatrale
performance con gli allievi della Scuola Improvvisart - Lecce

Spazio Arena
Camp # 14 - SVILUPPO SOSTENIBILE
idee e progetti di impresa e innovazione sociale


 ore 15.30 – Sala A
Pensatoio
IL SERVIZIO CIVILE TI CAMBIA LA VITA! 
Esperienze di cittadinanza attiva a confronto

 

Apertura dei lavori: N. Fratoianni – Ass. Politiche Giovanili Regione Puglia
Il Servizio Civile: cos’è e come funziona: A. Bisceglia – Dir. Servizio Politiche Giovanili Regione Puglia

IL SERVIZIO CIVILE IN PUGLIA
Anna de Giorgi - Operatore Locale di Progetto e Formatrice SCN
Sefora Avvantaggiato e Clara Episcopo - Volontarie Servizio Civile “Virgilio: una guida per crescere” - Comune di Corigliano d’Otranto (LE)
Cristian Paglia - Operatore Locale di Progetto
Giuliana Chiella - Volontaria Servizio Civile “Il cuore di Icaro” - Consorzio Icaro (FG)

IL SERVIZIO CIVILE DALLA PUGLIA VERSO ESPERIENZE INTERNAZIONALI
Paolo Ponzio - Responsabile del SCN “Historia 2” - Università degli Studi di Bari
Ciro Andrea Colasuonno - Volontario Servizio Civile all’estero “Ad un passo da terra” - Consorzio Icaro (FG)

IL SERVIZIO CIVILE OLTRE I CONFINI REGIONALI
Sara Guelmi – Responsabile Ufficio Servizio Civile
Giuseppe Marino - Volontario Servizio Civile “ES.SER.CI. – esperienze di servizio civile" - Provincia Autonoma di Trento

VOLONTARI CONSAPEVOLI, CITTADINI ATTIVI
Fania Alemanno - Rappresentante nazionale dei volontari di Servizio Civile

INTERVENTI PROGRAMMATI
Elisa Trisolino - Volontaria progetto generazione cultura - Comune di Castrignano dei Greci (LE)
Paolo Paticchio - Ass Politiche Giovanili - Comune di Castrignano dei Greci (LE)
Consenti Michela - Volontaria progetto l’aliante - Ass. Volontariato Handicap e Solidarietà (LE)
Roberto Paladini - Volontario progetto Terra del fare - Ass. Promozione Sociale CSV Salento
Antonio Fusco – Responsabile Servizio Civile per la Provincia di Foggia
Chiara Coppola – Consulente enti di Servizio Civile

Modera Francesco Spagnolo – responsabile redazione esseciblog


 ore 16.00 – Spazio Arena
Workshop > FARE ANTIMAFIA SOCIALE SUL TERRITORIO
Un'occasione di formazione e informazione partecipata su legalità e contrasto alle mafie, attraverso workshop tematici volti a costruire con i partecipanti iniziative concrete e opportunità di impegno.
A cura di Libera e Flare Network

APERTURA IN PLENARIA
Alessandro Cobianchi – Referente di Libera Puglia
Roberto Forte – Direttore esecutivo di FLARE

I WORKSHOP IN CONTEMPORANEA

1) Giovani per la legalità in Europa (a cura di FLARE, European Youth Forum e Social Platform)
Il workshop prevede una breve presentazione delle opportunità progettuali europee sulla mobilità giovanile (scambi internazionali, seminari, networking actions, etc).

2) Lo sport come mezzo di sensibilizzazione e impegno (a cura di FLARE, UISP e LIBERA)
Il workshop prevede una breve presentazione del concetto e di altre esperienze italiane e internazionali di sport utilizzato come veicolo di integrazione e sensibilizzazione.

3) Presidiamo il territorio (a cura di Libera Puglia)
Il workshop prevede la descrizione e il racconto di esperienze concrete di costruzione di presidi territoriali che si occupino di monitorare, attivare e partecipare il territorio.

4) Trova il Bene (a cura di Libera)
Il workshop prevede il racconto di esperienze concrete di bene confiscati e socialmente riutilizzati divenuti una ricchezza per il territorio.

5) Italia Libera Tutti
Un gioco per liberare l'Italia dalle mafie, un esperimento per coinvolgere le persone con simpatia in un ragionamento di impegno personale sui temi della legalità.

PLENARIA FINALE
Restituzione del lavoro dei gruppi e conclusioni


ore 19.00 – Fuori Camp 
ORCHESTRA GIOVANILE MUSICAINGIOCO MOMART
un progetto del Momart ispirato al metodo Abreu


ore 19.30 – Fuori Camp 
Chiusura dei lavori
NICHI VENDOLA
Presidente della Regione Puglia

 


ore 21.00 – Fuori Camp
WE LADIES LIVE SHOWCASE
Mama Marjas e Miss Mykela presentano in anteprima We Ladies, progetto vincitore di Principi Attivi 2010
Con il supporto di Puglia Sounds.