Aqu@bilia è una squadra di giovani esperti nelle attività sportive accessibili in acqua. Subacquea, Nuoto, Terapia Multisistemica: ogni abilità diversa ha adesso il suo sport! Ci rivogliamo a cooperative, associazioni, famiglie, enti e istituzioni che credono nel presente della piena integrazione sociale attraverso lo sport. Contattaci e vivrai con noi nuove emozioni!
Aquabilia ha avviato il primo diving in Puglia specializzato nella subacquea per diversamente abili e nelle attivita ricreative e terapeutiche in acqua.
L’equipe, di cui fanno parte specialisti degli sport acquatici, disabili appassionati di attività all’area aperta, è ora attiva nell’offerta di attività sportive e terapeutiche in acqua che vanno dallo snorkeling al nuoto, alla terapia multisistemica per disabili psichici. Il team lavora tutto l’anno in collaborazione con cooperative sociali, associazioni di familiari, enti pubblici e privati. In particolare offre opportunità di turismo acquatico accessibile in tutto il Salento nel periodo estivo.
Abbiamo avviato attività di snorkeling, apnea, subacquea e acqua terapia accessibili a tutti.
Nella fase progettuale abbiamo formato n. 3 ragazzi con disabilità fisiche e n. 2 con disabilità psichiche (leggeri ritardi mentali dovuti a condizioni familiari molto difficili e autismo). Rispetto al progetto approvato abbiamo deciso per una passerella portatile al posto di una fissa con relativo materiale braille portatile invece che installato, la scelta è motivata da diverse riflessioni:
1. consentire l'accessibilità in più spiagge
2. non avere limiti logistici
3. consentire una fruibilità del materiale braille a tutti in modo dinamico
4. eliminare le spese di manutenzione della struttura fissa
5. eliminare la burocrazia per l'installazione della passerella
6. sostituire la spesa con una attività di promozione più incisiva
Abbiamo noleggiato una barca accessibile per tutta l'estate. I vantaggi sono stati enormi, soprattutto per il fatto che un disabile in barca fa molta meno fatica che dalla spiaggia e quindi questo ci ha consentito una fruizione maggiore delle stupende località marine.
Le spiagge che abbiamo di volta in volta reso accessibili sono Porto Badisco (Otranto), Torre Vado (Morciano), Torre Pali (Salve), Lido Marini (Presicce), Punta della Suina (Gallipoli). Il vantaggio della nostra iniziativa è che con questo sistema ogni volta che organizziamo un'immersione accessibile per i nostri ospiti lo possiamo fare in posti diversi e anche in periodi destagionalizzati: le passerelle che si possono installare per rendere accessibili le località marine possono permanere per un massimo di 3 mesi estivi, sia per motivi di legge che per motivi ambientali (a fine settembre le mareggiate le distruggerebbero). Con il sistema della passerella portatile riusciamo a fruire del mare da Maggio a Ottobre compreso.
Abbiamo utilizzato anche la piscina dell'Hotel Casina Copini di Spongano e l'Hydropolis di Poggiardo. Abbiamo preso accordi con la Piscina Hydropolis di Poggiardo per il periodo invernale e con la piscina dell'Hotel Casina Copini di Spongano per il periodo estivo.
In Salento nel Parco e Salento per tutti, abbiamo offerto giornate di fruizione accessibile del mare del Parco Otranto-Leuca.
Il video delle attività è quasi pronto. Entro Gennaio crediamo di chiudere tutto.
Abbiamo attivato anche servizi di attività sportive in acqua per diversabili includendo anche bambini autistici. Per ora sono soci dell’associazione ma contiamo di evolverci in operativa entro l’anno prossimo.
Oltre al proseguimento degli obbiettivi prefissati nel progetto intendiamo aprire la partita iva prima della prossima estate e allargare la squadra spingendo il marchio "Aquabilia" in fiere, web and one-to-one.