Due laboratori gratuiti, uno sui social media e l’altro sul giornalismo, per contribuire alla formazione dei ragazzi ospiti di Villa Giulia e fornire loro gli strumenti utili per promuovere direttamente “Porte Aperte”, un grande evento che si terrà a giugno. È il frutto della collaborazione, promossa dal Comune di Bisceglie, tra l’associazione di promozione sociale YourComBat e le Suore Francescane Alcantarine che gestiscono il centro diurno per minori a rischio di Villa Giulia, che nella struttura di via Veneto, a Bisceglie, ospita 23 ragazzi, tra i 7 e i 15 anni, provenienti da contesti socio-culturali con disagi di vario genere.
Il corso sui social media si è tenuto in due giornate. Nella prima è stato tracciato un excursus sulla storia dei media, dalla tv ai social network, e sono stati presentati i media digitali attraverso video e alcuni numeri che ne hanno sottolineato la potenza e l'evoluzione nella vita reale. Infine è stata fatta una breve riflessione sull'utilizzo consapevole dei social media. Nella seconda giornata sono stati approfonditi i social network in maniera diretta, in particolare Twitter e Facebook. Introdotte, inoltre, nozioni di pubblicazione di contenuti sul web utilizzando due piattaforme di gestione dei contenuti: Blogger e Wordpress.
Il laboratorio di giornalismo, che invece si terrà nei mesi di aprile e maggio, si inserisce in un contesto già avviato, come dimostra l’uscita, datata 30 gennaio, del numero zero di “Villa Giulia News”, il giornalino che, attraverso gli articoli dei ragazzi, racconta la loro vita e la realtà del centro diurno, spesso erroneamente confuso con un orfanotrofio.
E proprio l’errata percezione che spesso si ha della funzione e del ruolo di Villa Giulia è stata una delle ragioni che hanno spinto le Suore Francescane Alcantarine a pianificare “Porte Aperte”, una grande manifestazione che si terrà dal 15 al 17 giugno e che, attraverso l’apertura degli spazi interni ed esterni del centro diurno ai cittadini, sarà finalizzata alla sensibilizzazione dei biscegliesi sull’importanza che l’attività di Villa Giulia assume per il territorio e sulle potenzialità dei ragazzi che frequentano il centro.
Sarà una tre giorni molto intensa che abbinerà il gioco e le attività ludiche a momenti più seri. Si spazierà dai concerti di band giovanili a un torneo di calcetto, da appuntamenti enogastronomici all’esibizione di artisti di strada, dall’allestimento di stand per la vendita dei prodotti di villa Giulia e di oggetti realizzati dai ragazzi alla bancarella missionaria. Riflessione e approfondimento contraddistingueranno invece due conferenze pubbliche incentrate sulla straordinaria risorsa che rappresentano i minori, sui loro sogni e sulle loro esigenze. In tutte le attività saranno coinvolti direttamente i giovani ospiti dell’istituto. YourComBat sarà al loro fianco e li supporterà nell’attività di promozione e comunicazione della manifestazione.