La programmazione di Stabilimenti Bari illustrata nella prima relazione quadrimestrale è giunta alla fine del suo periodo di ricerca e studio nell’ambito dei temi del design e nel caso specifico del design della ceramica.
Si è chiuso il 31 Ottobre 2011 il concorso indetto lo scorso agosto dal titolo Contieni la Puglia, in collaborazione con l’azienda grottagliese FasanoCeramiche S.r.l., con risultati davvero soddisfacenti. Abbiamo potuto registrare una partecipazione folta ed interessata di giovani professionisti (per la precisione 42 da tutta Italia e dall’Estero) che si sono confrontati sul tema della progettazione di un set di elementi-contenitore assemblabili e riconfigurabili da realizzare in ceramica che rielaborino l’uso tradizionale della terracotta grottagliese in chiave contemporanea, con risultati in alcuni casi davvero innovativi. La chiusura lavori è stata presieduta da una giuria tecnica composta da: Arch. Prof. Rossana Carullo, docente presso la Facoltà di Disegno Industriale di Bari, designer Domenico de Palo, Sign. Franco Fasano titolare dell’azienda partner FasanoCeramiche S.r.l. Francesco Bastiani – Dirigente UPSA Confartigianato Bari, e Arch. Anna Lucia Di Dio rappresentante della nostra associazione. Il progetto vincitore dal nome Kernos è una rivisitazione giocosa e colta di un antico pasto dei pescatori della Magna Grecia che evocava la forma della nostra frisa tradizionale.
Il progetto è stato proclamato vincitore nell’ambito dell’evento espositivo organizzato nella nostra sede di Via Cardassi che ha visto protagonista un giovane artista di Grottaglie Giorgio di Palma, di cui abbiamo curato la stravagante e accattivante mostra personale di ceramiche narrative.
A conclusione di questo percorso che ha visto coinvolti tutti coloro che trovano nel mondo della ceramica una spinta innovativa e al tempo stesso un’efficace richiamo alla memoria della tradizione, è stata organizzata una mostra di tutti i progetti che hanno partecipato al concorso dal titolo ESTENSIONI. CONTIENI LA PUGLIA. La mostra si è svolta il 17 Gennaio 2012 a Rutigliano presso Officine Ufo, in collaborazione con un’altra realtà di Principi Attivi Leccornie sotto gli Ulivi.
In occasione della Fiera del Fischietto in Terracotta, ci è sembrato opportuno riunire ecumenicamente i risultati dei presidi più importati della ceramica pugliese quello di Grottaglie e quello di Rutigliano, in un clima di riflessione su ciò che la mediterraneità può dare all’artigianato e al design che sempre più si avvicinano in un connubio articolato e nuovo.
Per la premiazione e proclamazione del vincitore sono intervenuti la Prof. Arch. Rossana Carullo, Il Vicesindaco del Comune di Rutigliano il Dott. Pasquale Redavid, il Dottor Annibale D’Elia dello Staff Bollenti Spiriti della Regione Puglia. Sono state esposte anche le prime bozze di prototipo che l’azienda Fasano Ceramiche sta provvedendo a realizzare del progetto vincitore e dei due progetti menzionati. È dunque in atto una forma di collaborazione tra i progettisti e l’aziende che mette in essere il sistema di know - how innovativo assunto a obiettivo del progetto dell’Associazione.