A settembre sono stati pubblicizzati e ad ottobre avviati i corsi di:
- pianoforte, sax, clarinetto, chitarra (elementi fondamentali della tecnica dello strumento), propedeutica musicale – laboratorio Orff -, batteria (elementi fondamentali del ritmo), laboratorio di musica d’insieme, teoria e solfeggio.
Si sono occupate dei suddetti corsi le docenti Barbara Gigante e Porsia Caragnano fino a dicembre 2011.
Da gennaio il corso di batteria sarà tenuto dal docente Francesco Parisi; il corso di chitarra dal docente Nicola Mandorino; è stato avviato il corso di violino, tenuto dal docente Simonetti Giuseppe.
Per le varie docenze sono stati previsti contratti di collaborazione per prestazione occasionale, predisposti con lettera di incarico e ricevuta da parte del docente.
(Si allega scheda d’iscrizione e copia contratti)
La referente Porsia Caragnano ha iniziato ad ottobre e concluso a gennaio il corso di formazione per operatori della metodologia Orff-Schulwerk di III (ultimo) livello, tenutosi a Roma, presso la scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, in collaborazione con l’O.S.I. (Orff Schulwerk italiano).
(Si allega copia dell’attestato conseguito)
A dicembre sono state formulate nelle scuole che avevano aderito all’iniziativa, delle richieste per tenere delle lezioni concerto allo scopo di collaborare gratuitamente con le scuole per realizzare eventi natalizi e al contempo pubblicizzare le nostre attività; le scuole non hanno, però, accettato le richieste formulate.
(Si allega richiesta e copia del verbale del collegio di una delle scuola)
Da ottobre a dicembre è stata attiva la collaborazione con l’Associazione Corale “I cantori di Mottola” e con l’Associazione Musicale Culturale “Il Gruppetto” di Mottola, entrambe partner dell’iniziativa, per la realizzazione del GRAN CONCERTO per ORCHESTRA JUNIORES e CORO, tenutosi il giorno 4 gennaio 2012 in cui sono stati realizzati brani natalizi del repertorio corale e strumentale. L’orchestra juniores era formata da alunni iscritti presso il nostro centro didattico e diretta con la collaborazione di docenti soci dell’Associazione “Il Gruppetto”. Il concerto è stato videoregistrato ed il cd sarà etichettato nei prossimi giorni con etichetta indipendente.
(Si allega fac-simile locandina, locandina originale con timbro di affissione e copia dvd)
Il concerto di Natale è stato proposto anche presso il Centro per Anziani VILLA FRANCESCO di Mottola (partner dell’iniziativa), la quale però non ha dato la sua disponibilità ad ospitarci.
A gennaio sono stati organizzati ed avviati i SEMINARI FORMATIVI per operatori ORFF SCHULWERK in collaborazione con l’Associazione AULOS di Noci (BA) e L’O.S.I. stesso. Saranno realizzati 3 seminari tra marzo e maggio 2012:
- LA STANZA DEI GIOCHI (3 e 4 marzo); docente Emanuela Foppoli;
- TRA LEZIONE COLLETTIVA E MUSICA D’INSIEME (14 e 15 aprile); docente Annibale Rebaudengo;
- CLASSICO SENZA PUNTE (5 e 6 maggio); docenti Francesca Lanz e Marcella Sanna.
I seminari saranno realizzati a Mottola (TA) e sono seminari validi ai fini delle specializzazioni Orff-Schulwerk.
(Si allega brochure dei seminari con la descrizione dei contenuti e modalità organizzative, presenti anche sul nostro sito)
A gennaio abbiamo realizzato il sito internet www.musicorffmottola.it.
E’ partita l’iniziativa “Mottola al Petruzzelli”. La nostra Associazione si occupa di stipulare una convenzione con la FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI in base alla quale la nostra Associazione acquisterà biglietti a prezzo ridotto del 10% facendo da intermediaria tra l’utenza e il botteghino. Per ogni spettacolo inoltre si mette a disposizione dell’utenza il servizio trasporto in autobus. L’iniziativa vede coinvolto già un elevato numero di partecipanti essendo già stati acquistati all’incirca 200 biglietti per i vari spettacoli previsti in cartellone, per persone di mottola e paesi limitrofi (Massafra, Palagiano, Noci).
La referente e responsabile sul territorio dell’iniziativa è Porsia Caragnano.
(Si allega programma delle opere scelte e modalità specifiche di svolgimento dell’iniziativa, presenti anche sul nostro sito.)
Si sta lavorando alla preparazione e realizzazione di un programma strumentale che entro aprile 2012 sarà registrato su un cd con etichetta indipendente dal titolo “Ritagli di musica contemporanea” su cui verranno incisi brani composti da autori del secondo ‘900. con lo stesso programma si realizzerà un concerto.
Inoltre a fine aprile sarà realizzato un concerto con l’orchestra juniores per festeggiare il primo anno di attività del nostro Centro Didattico. A giugno saranno realizzati i saggi di fine anno scolastico.