Cari amicicli,
ci siamo!!
Venerdì 27 gennaio Ciclomurgia ferma la sua instancabile bicicletta e mette un “piede a terra”!!
… Finalmente inauguriamo la sede dell’associazione a Trani, in via Fra’ Diego Alvarez, n. 30.
Più che una sede associativa è un attimo di pausa, il momento in cui si scende dalla bicicletta per riprendere fiato, riposare un po’ le gambe e riflettere su tutto quello che, dall’alto dei pedali, si è osservato ed assorbito.
Il Piede a Terra è l’occasione per collegare la Murgia al mare, il tessuto urbano alla ricchezza naturalistica dei territori più vicini a noi, che vanno scoperti e goduti, ma soprattutto difesi e protetti.
Il Piede a Terra è l’isola felice del pedalatore urbano, che potrà utilizzare la ciclofficina sociale per conoscere e riparare da sé il suo amato velocipede, ma anche riferimento per il ciclo-viaggiatore che potrà trovare tutte le informazioni più utili per proseguire il viaggio.
Il Piede a Terra è soprattutto un contenitore “magico” aperto a tutti all’interno del quale si potrà:
• Partecipare al gruppo d’acquisto: abbiamo selezionato alcune aziende agro-alimentari della Murgia dalle quali acquisteremo, -direttamente dal produttore, quindi- una volta a settimana o ogni 15 gg, prodotti freschissimi, di alta qualità e soprattutto sani. (per chi è iscritto alla newsletter: riceverete una mail con tutti i dettagli e l’elenco dei prodotti acquistabili)
• Consultare la piccola biblioteca del viaggio, dove troverete testi e cartografia per programmare ed intraprendere, a piedi, in bici o con la fantasia, il vostro viaggio sostenibile alla scoperta del mondo (e soprattutto della Murgia!!).
• Cercare l’occasione per acquistare una bici usata, garantita CicloMurgia!
• Partecipare ai laboratori, dedicati ai ragazzi e agli adulti, sulla mobilità sostenibile, naturalistici, sui piccoli rimedi domestici per essere buoni con la terra e verso noi stessi (laboratorio del sapone, detersivi, compostaggio casalingo etc etc…)
• Partecipare a proiezioni, seminari e incontri ed essere informati su ciò che accade nel Parco nazionale dell’Alta Murgia e dintorni (associazioni, corsi, dibattiti, ricezione turistica etc)
• Utilizzare la rete wi-fi
• Donare all’associazione vecchi catorcini e/o pezzi riutilizzabili che potranno prima o poi tornare a sfrecciare liberi e felici.
Vi aspettiamo dunque venerdì 27 gennaio dalle ore 18.00, in via Fra’ Diego Alvarez, n. 30, per presentarvi il Piede a Terra e cominciare il tesseramento 2012!
Ps. Per l’allestimento de “il Piede a Terra” non è stato abbattuto nessun albero… ma buttato tantissimo sangue!!!!!