Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Spazi pubblici per la creatività: pubblicato l'avviso per il sostegno alle attività di gestione

28 Ott

Il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia con determina n. 271 del 17/10/2011 ha approvato un Avviso pubblico per il sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile.

Previsto dal Piano Bollenti Spiriti 2011 – 2012, l'avviso intende sostenere le esperienze di gestione di spazi di proprietà pubblica per la creatività destinati ai giovani attive sul territorio regionale, finanziando progetti volti a:

- rafforzarne e diversificarne il sistema di attività e servizi;

- migliorarne la dotazione di arredi e attrezzature;

- supportare l’interazione fra i gestori degli spazi e il territorio, moltiplicando le occasioni di
collaborazione con i giovani e l’associazionismo di base;

- favorire il coinvolgimento dei giovani nella programmazione e nella realizzazione delle attività e dei servizi proposti.

La scadenza dell'avviso è fissata al 12 dicembre 2011  il 22 dicembre 2011 alle ore 12:00.

[N.B. Erroneamente, la versione del bando pubblicata sul BURP del 24 novembre conteneva una scadenza errata (il 7 dicembre 2011). Siamo corsi ai ripari: con determina n 292 del 25/11/2011 il Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Attiva ha prorogato la scadenza dell'Avviso al 22 dicembre 2011 alle ore 12]

L'iniziativa è rivolta alle organizzazioni private (imprese, cooperative, associazioni) titolari della gestione di uno o più Laboratori Urbani finanziati dal programma Bollenti Spiriti o di altri spazi di proprietà pubblica per la creatività destinati ai giovani che siano attivi sul territorio pugliese in uno o più dei seguenti settori: Patrimonio artistico e monumentale, Editoria, Arti visive, Architettura, Grafica e design, Arti dello spettacolo, Web e multimedia, Radio e TV, Cinema e audiovisivo, Moda, Comunicazione e pubblicità, Turismo e Tradizioni locali.

Per partecipare, occorre aver avviato le attività di gestione dello spazio entro la data di pubblicazione dell'avviso sul BURP che avverrà nei prossimi giorni.

Insieme alle procedure per l'attivazione del Centro Risorse per i Laboratori Urbani (una Commissione è al lavoro per la selezione del partner privato che affiancherà la Regione nella realizzazione di questo nuovo servizio), l'avviso è il risultato dell'attività di ascolto e dialogo che nel corso dell'anno abbiamo svolto con i gestori dei Laboratori Urbani (leggi qui e qui contenuti e risultati degli incontri) per avviare la progettazione partecipata dei nuovi dispositivi previsti dal piano Bollenti Spiriti 2011 finalizzati al rafforzamento e lo sviluppo dell'azione Laboratori Urbani.

Per spiegare i contenuti dell'avviso e offrire chiarimenti utili alla partecipazione stiamo organizzando un tour di incontri sul territorio. Questo è il calendario previsto:

- Martedì 8 Novembre 2011 ore 16:00 - Officine Cantelmo, Lecce, Viale de Pietro;

- Giovedì 10 Novembre 2011 ore 16:00 - LUC Peppino Impastato, Manfredonia (Fg), Ex Mercato del Pesce, Lungomare Nazario Sauro, 37;

- Venerdì 11 Novembre 2011 ore 10,30 - Officine Culturali, Bitonto (Ba), Palazzo Regio, Ex Scuola di Disegno, Largo Gramsci, 7  (Centro Storico nei pressi di piazza Cattedrale).

VI aspettiamo!

- Leggi il primo articolo di chiarimento sul bando (25 novembre)

- Leggi il secondo articolo di chiarimento sul bando (1 dicembre)

- Scarica qui sotto l'Avviso pubblico ed i relativi allegati.

Letto 16802 volte Ultima modifica il Lunedì, 12 Dicembre 2011 13:37

Commenti   

# Rafita 2011-10-28 17:52
Possono presentare progetti le organizzazioni private (imprese, cooperative, associazioni) in forma\nsingola o associata.\n\nI proponenti devono:\n‐ essere titolari, tramite titolo giuridicamente vincolante, della gestione di uno o più Laboratori Urbani finanziati dal programma Bollenti Spiriti o di altri spazi di proprietà\npubb lica per la creatività destinati ai giovani che siano attivi sul territorio pugliese.\n\n- aver avviato le attività di gestione dello spazio entro la data di pubblicazione del presente avviso.\n\n\nCi oe un soggetto giuridico differente privato non puo partecipare?:(\ n\nGrazie \nRaffaele', 'Possono presentare progetti le organizzazioni private (imprese, cooperative, associazioni) in forma
singola o associata.

I proponenti devono:
‐ essere titolari, tramite titolo giuridicamente vincolante, della gestione di uno o più Laboratori Urbani finanziati dal programma Bollenti Spiriti o di altri spazi di proprietà
pubblica per la creatività destinati ai giovani che siano attivi sul territorio pugliese.

- aver avviato le attività di gestione dello spazio entro la data di pubblicazione del presente avviso.


Cioe un soggetto giuridico differente privato non puo partecipare?

Grazie
Raffaele
Citazione
# Roberto Covolo 2011-10-29 00:02
Ciao Raffaele, \n\ncosa intendi per "soggetto giuridico differente privato"?\n\nLe condizioni di base per la partecipazione all''avviso sono:\n\n- essere un''organizzazi one privata (associazione, impresa, cooperativa, ecc.) legalmente riconosciuta;\n - gestire uno spazio pubblico (con regolare contratto di gestione, affitto, comodato d''uso, ecc.) con finalitè legate alla creatività e destinato ai giovani.\n\nrom bi\nStaff SB', 'Ciao Raffaele,

cosa intendi per "soggetto giuridico differente privato"?

Le condizioni di base per la partecipazione all''avviso sono:

- essere un''organizzazi one privata (associazione, impresa, cooperativa, ecc.) legalmente riconosciuta;
- gestire uno spazio pubblico (con regolare contratto di gestione, affitto, comodato d''uso, ecc.) con finalitè legate alla creatività e destinato ai giovani.

rombi
Staff SB
Citazione
# Rafita 2011-11-03 14:41
Ciao Roberto.\n\nSi, intendevo un''impresa privata (ad esempio una srl che nascera il mese di novembre) che non abbia beneficiato di finanziamenti precedenti dalla Regione.\n\nDat o che cleggevo anche di moda, design, creazione e produzione, diffusione , distribuzione e vendita, l''avviso in questione sarebbe perfetto per noi.\nQuindi possiamo partecipare con un prodotto che cerra prodotto e distribuito nei prossimi mesi\n\n\nGrazi e e buona giornata\nRaffa ele', 'Ciao Roberto.

Si, intendevo un''impresa privata (ad esempio una srl che nascera il mese di novembre) che non abbia beneficiato di finanziamenti precedenti dalla Regione.

Dato che cleggevo anche di moda, design, creazione e produzione, diffusione , distribuzione e vendita, l''avviso in questione sarebbe perfetto per noi.
Quindi possiamo partecipare con un prodotto che cerra prodotto e distribuito nei prossimi mesi


Grazie e buona giornata
Raffaele
Citazione
# Roberto Covolo 2011-11-08 14:11
Ciao Raffaele, \n\nl''avviso in questione √® una iniziativa che supporta la gestione di spazi pubblici per la creativit√† destinati ai giovani.\n\nPer partecipare, ripeto, occorre essere titolari, tramite titolo giuridicamente vincolante, della gestione di uno o più Laboratori Urbani finanziati dal programma Bollenti Spiriti o di altri spazi di propriet√† pubblica per la creatività destinati ai giovani che siano attivi sul territorio pugliese.
Se non possedete questo requisito, non è questo il bando che fa per voi.
r.
Citazione
# Antogol 2011-11-09 22:09
Leggo sul bando che gli spazi devono essere pubblici...ma se invece sono di proprietà privata o di ente ecclesiastico affidata ad una associazione? Leggo sul bando che gli spazi devono essere pubblici...ma se invece sono di proprietà privata o di ente ecclesiastico affidata ad una associazione?
Citazione
# Roberto Covolo 2011-11-10 13:35
Ciao Antogol, per partecipare occorre avere in gestione uno spazio pubblico, non è prevista la partecipazione per organizzazioni che gestiscono spazi privati o di enti ecclesiastici. r.
Citazione
# Antogol 2011-11-11 13:39
Ok grazie Roberto.....sar à per la prossima volta... :(:(
Citazione
# angelo CANNATA TARANTO 2011-11-17 17:37
avete in previsione un incontro a Taranto ? noi con l'associazione p.s. "CSDR LE SCIAJE" vincitore principi attivi 2010 siamo interessati al progetto e vogliamo supportarvi nell0''organizz azione di un possibile incontro di approfondimento anche a Taranto. let us know. www.lesciaje.it
Citazione
# Staff BS 2011-11-18 13:10
@angelo: no, il ns minitour non sarà a Taranto, purtroppo. Abbiamo previsto solo tre date (Manfredonia, Bitonto e Lecce)

@Giulio911: Si, se prevedete di sviluppare entrambe le parti nella vostra proposta progettuale, le parti A e B vanno entrambe compilate.
Citazione
# Giulio911 2011-11-18 21:54
Ma nella compilazione del formulario bisogna compilare sia la Parte A che la Parte B? Non capiamo se una esclude l''altra o devono obbligatoriamen te essere sviluppate entrambe. Al contrario è chiaro che la Parte C è eventuale e non obbligatoria. Grazie per il chiarimento.
Citazione
# Chiara Maffucci 2012-01-30 11:33
Gentili signori,

ho letto in ritardo il bando per l'assegnazione di aiuti per la creazione di spazi culturali in disuso.
Esiste la possibilitá di leggere nuovi sovvenzionament i?

Grazie per la risposta,

Chiara MAFFUCCI
Citazione
# Staff BS 2012-01-31 09:38
ciao chiara. il bando in oggetto sostiene la gestione di pazi esistenti ma non l'apertura di nuovi spazi e al momento non è prevista l'uscita di nuovi bandi.
Riguardo all'iniziativa Laboratori Urbani, con cui la Regione Puglia ha finanziato il recupero di edifici abbandonati da destinare a spazi per i giovani, trovi una descrizione a questi link.
bollentispiriti.regione.puglia .it/.../
Un saluto.
Citazione

Aggiungi commento




Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA