Ran si occupa di divulgare le architetture naturali organizzando laboratori pratici di lavori manuali, promuove il lavorare insieme come metodo di conoscenza di sè stessi e degli altri e organizza dopo ogni laboratori i relativi gruppi di lavoro: persone che vogliono liberamente e gratuitamente continuare a praticare le tecniche apprese durante i lab svolti.
Fino ad oggi RAN ha realizzato un corso di muretti a secco in collaborazione con l’associazione “Il Tre ruote ebbro” e sta organizzando la “carovana della terra cruda” che si svolgerà tra Bari e Casamassima. Per essere informati sugli sviluppi e partecipare alla carovana seguiteci su facebook (ran.puglia)
Il corso sui muretti ha avuto ampio successo, il muretto realizzato è visibile a tutti nella sede del “Tre ruote”sita in Locorotondo(BA). Sia i maestri che i partecipanti si sono dichiarati più che soddisfatti, è in fase di valutazione la possibilità di una seconda edizione per l’estate prossima, variando il progetto. Stiamo ultimando un video prettamente tecnico che sarà di supporto a quanti vorranno avvicinarsi alla tecnica in questione. Lo metteremo on line sul nostro sito appena sarà pronto.
Ad oggi stiamo provvedendo alla realizzazione del sito web che ci permetterà di pubblicare tutti i materiali foto, video prodotti durante questo corso che per il momento sono su server di hosting tipo flickr.
A breve, a metà novembre, partiranno invece i laboratori con la terra cruda. Questi presentano una variazione rispetto al progetto originale. Non si tratterà di semplici laboratori ma di una vera e propria carovana che girerà per alcuni luoghi di Bari e Casamassima, facendo degli interventi con la terra. La carovana durerà vari giorni. Tutto ciò verrà portato avanti con la collaborazione ed il supporto del collettivo Geologika. L’idea è quella unire la formazione con l’aspetto sociale e agglomerante che la terra suggerisce, madre dal quale veniamo tutti e nella quale siamo tutti uguali, anche quando ci lavorariamo con le mani dentro.
A Casamassima sono previsti degli interventi in spazi pubblici, con l’ausilio dell'associazione InComune e di alcune scuole primarie. Tale intervento con le scuole, andrà a sostituire la partnership, pensata e stabilita originariamente con l'istituto Caramia Basile di Locorotondo. I laboratori in terra cruda con le scuole , sostituiscono quindi quelli con la pietra a secco.
A Bari invece terremo un laboratorio per il rivestimento in terra cruda, presso il circolo Arci Gramigna.
L’obiettivo è quello di diffondere la pratica di lavoro con la terra cruda, divulgare metodi di auto costruzione, formare un gruppo di lavoro che sia presente costantemente negli interventi che faremo e che sarà in grado di continuare con mani proprie interventi di questo tipo.
Il 28 ottobre invece Ran insieme ad altre realtà dell’auto costruzione sia locale che nazionale parteciperà ad un convegno che si terrà al politecnico di Bari. Sarà l’occasione di presentare le proprie attività ed obiettivi al pubblico.