Sono aperte le iscrizioni per il “Corso di Oreficeria Amatoriale” promosso dall’Associazione culturale Bottega Scuola di Arti Orafe e dal Laboratorio Urbano Torretta di San Paolo di Civitate. L’arte orafa è da sempre un connubio tra un mestiere antico, nobile e una delle espressioni artistiche di eccellenza nella storia italiana, è un hobby prestigioso e può rappresentare un lavoro alternativo. “Il nostro obiettivo è quello di insegnare le tecniche di base per la creazione di gioielli, lavorazione dei metalli, e infine, stimolare la creatività degli studenti su l’arte orafa con una visione di avanguardia e alternativa” afferma il presidente dell’associazione Tommaso Tosiani che sarà docente del corso. Il prof. Tommaso Tosiani è originario di San Paolo di Civitate, si è trasferito dal Venezuela, dove è stato docente ordinario di geochimica all’Università di Caracas, per fondare l’Associazione dedicandosi completamente alle arti orafe.
La Bottega Scuola di Arti Orafe può essere frequentata sia per coltivare un hobby creativo e sia per imparare un’attività artigianale che può diventare un’attività lavorativa ed è aperta a tutti, con una sezione junior dedicata ai ragazzi tra i 9 e i 15 anni.
I corsi partiranno il 26 Settembre e si terranno a San Paolo di Civitate ed avranno la durata di 3 mesi. Le aule saranno formate per un massimo di sei studenti e verranno attivate progressivamente per ogni aula formata. Per ricevere informazioni e per iscriversi è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa e Informativa affidata al Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti Torretta s, che ha creduto e sostenuto l’iniziativa dell’associazione instaurando subito sinergie collaborative nell’ottica di una promozione delle risorse territoriali.
Maggiori info www.tommasotosiani.com
Laboratorio Urbano Torretta
Via XX Settembre , 54
San Paolo di Civitate – Fg
Tel/Fax 0882.553074 - 333.7531927
www.fortorehabitat.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.