Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Principi Attivi Camp 2009

9 maggio 2009

PRINCIPI ATTIVI CAMP
Bari, Fiera del Levante (evento dedicato ai vincitori del bando Principi Attivi 2008)

Il Principi Attivi Camp era un evento dedicato a tutti i partecipanti al bando Principi Attivi 2008 e, in generale, a tutti i giovani pugliesi impegnati in una esperienza di attivazione.

Il Principi Attivi Camp era organizzato in 3 parti:

1) OPEN SPACE
Per conoscersi e lavorare in gruppo su temi proposti dagli stessi partecipanti.

2) SEMINARI
Incontri di in/formazione sul sistema regionale (e non) di servizi e opportunità per l’imprenditorialità e l’attivazione giovanile.

3) BORSA DEI PROGETTI
uno spazio per ogni progetto Principi Attivi. Una breve descrizione. Un piccolo “wall” per lasciare messaggi, scambiarsi i contatti o prendere un appuntamento. Insomma, come un social network, ma fatto di persone.

 

PrincipiAttiviCamp 002


1) OPEN SPACE
11.00 alle 13.30 - Padiglione 9

Open Space era il nome della prima sessione del PrincipiAttiviCamp dedicata al lavoro per gruppi.

 L’obiettivo era permettere a tutti di riunirsi secondo una modalità libera e aperta, su temi scelti dagli stessi partecipanti (es. tutti i progetti che trattano di un argomento o che operano su un certo territorio o che hanno un problema o un obiettivo comune).  

Questa formula si chiama Open Space Tecnhology (OST) e si basa su 4 principi:
1. Chiunque venga, è la persona giusta.
2. Qualsiasi cosa accada è l’unica che poteva accadere.
3. In qualsiasi momento cominci, è il momento giusto.
4. Quando è finita è finita.
L’unica legge che regola l’Open Space Technology è la “legge dei due piedi”. 

Ovvero:  “tutti hanno due piedi e devono essere pronti ad usarli. Se una persona si trova a conversare di un argomento e non ritiene di poter essere utile, oppure non è interessata, è molto meglio che si alzi e si sposti (su due piedi, per l'appunto) in un altro gruppo dove può essere più utile. Questo atteggiamento non va interpretato come una mancanza di educazione, ma come un modo per migliorare la qualità del lavoro”. (da Wikipedia – Open Space Technology ).

PrincipiAttiviCamp 034


2) SEMINARI

Dalle 15.30 alle 18.00 - Padiglione 10  

Durante il pomeriggio, in contemporanea con la Borsa dei Progetti, si sono svolti seminari in/formativi sul sistema di servizi e opportunità (regionale e non) a supporto dell'imprenditorialità e dell'attivazione giovanile.

Regione Puglia – Assessorato all’Ecologia
Sviluppo sostenibile: nuove frontiere occupazionali

Arti – Agenzia Regionale per la Ricerca e l’Innovazione
Nuove imprese basate sui risultati della ricerca e sulla tecnologia: opportunità e servizi in Puglia

Regione Puglia - Direzione Area Talenti e Saperi, Apulia Film Commission, Teatro Pubblico Pugliese  
Le risorse dei territori della Puglia

Regione Puglia - Assessorato all'Agricoltura
Nuove opportunità di creazione e sviluppo d'impresa nel Programma di sviluppo rurale della Regione Puglia

ProgettoKublai.net
Ambiente collaborativo e peer-to-peer per progetti creativi realizzato dal Dipartimento per le politiche di sviluppo del Ministero dello Sviluppo Economico

Regione Puglia – Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva e Tecnopolis
Il nuovo programma Erasmus per Giovani Imprenditori

Sviluppo Italia Puglia
Intraprendere oggi per essere impresa domani. Il sistema regionale di opportunità per la creazione e lo sviluppo di impresa

Regione Puglia - Assessorato alla Solidarietà Sociale
Fare impresa sociale e migliorare l'offerta di servizi per l'inclusione e la qualità della vita. Aiuti agli investimenti nella programmazione regionale

Regione Puglia - Assessorato al Turismo
Sistema turistico Puglia: opportunità e sviluppi

Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo
Il mediterraneo nella cooperazione internazionale

Staff Bollenti Spiriti
Come usare il nuovo sito Bollenti Spiriti per raccontare, promuovere e mettere in rete i Principi Attivi

Tecnopolis  - Business Innovation Centre
Servizi di accompagnamento e consulenza per lo start up di impresa

 

PrincipiAttiviCamp 076

 


3) BORSA DEI PROGETTI
dalle 14.30 alle 18.30 - Padiglione 10  

I vincitori del bando 2008 (ma anche i non vincitori che hanno deciso di realizzare il proprio progetto con altri mezzi) hanno avuto a disposizione uno spazio dove presentare il loro progetto attraverso:
- un pannello descrittivo;
- un desk per distribuire i propri materiali;
- uno spazio bacheca (wall) dove gli altri partecipanti hanno lasciato messaggi o richieste di contatto.

Principi attivi Camp 20

 

 

 

Last modified on Martedì, 08 Novembre 2011 18:13

Related Video