29 settembre 2007
BOLLENTI SPIRITI CREATIVECAMP
Bari, complesso di Santa Scolastica, nell’ambito della Notte dei ricercatori 2007
Dallo spazio wiki del BS CreativeCamp:
"Quanta creatività giovanile c’è in Puglia? È molta? È poca? Sicuramente è diffusa, nascosta, scollegata.
Abbiamo invitato, in un certo posto e in un dato momento, chiunque si occupasse di creatività. Ed ecco cosa è successo.
Non è stata una conferenza ma un BarCamp. Una “non conferenza”.
Un BarCamp, o non-conferenza (unconference), è un incontro nel quale i relatori e i temi trattati sono definiti dai partecipanti e non prestabiliti in anticipo dagli organizzatori. Al Barcamp sono benvenute tutte le persone che desiderano condividere e apprendere in modo aperto e libero.
Questo Barcamp era dedicato alla creatività e per questo l'abbiamo chiamato CreativeCamp.
Il Barcamp della creatività giovanile in Puglia è stato soprattutto un esperimento per promuovere il protagonismo dei giovani creativi, far nascere relazioni e collaborazioni, condividere le risorse, interconnettere le reti esistenti, aggirare le barriere tra i diversi “ambienti”. Costruire Comunità.
Il Bollenti Spiriti CreativeCamp era dedicato ad artisti, creativi, operatori della cultura e dello spettacolo, amministratori pubblici, studenti, ricercatori, chiunque avesse qualcosa da proporre, mostrare, imparare o condividere con uno spirito curioso e aperto".
Per saperne di più: