Libera il Bene è un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia nell’ambito del PO FESR 2007 – 2013 (Asse III, Linea di Intervento 3.4, Azione 3.4.2.) e del Programma Bollenti Spiriti.
Non è una iniziativa rivolta esclusivamente ai giovani, ma utilizza il metodo basato sull’attivazione e la partecipazione sperimentato fino ad oggi da Bollenti Spiriti.
Libera il Bene promuove il recupero, la riconversione e il riuso dei beni confiscati in Puglia alla criminalità organizzata, per scopi sociali, economici e di tutela ambientale.
Con Libera il Bene, la Regione Puglia intende superare gli ostacoli all’effettivo riuso dei beni confiscati attraverso il finanziamento degli enti locali destinatari dei beni, il coinvolgimento attivo dei territori, la raccolta di idee per la loro riconversione a fini economici e sociali.
Attraverso un bando aperto ai Comuni e alle Province pugliesi, Libera il Bene ha finanziato progetti di recupero, ristrutturazione e rifunzionalizzazione dei beni confiscati.
La partecipazione al bando era caratterizzata da due momenti: una prima fase in cui gli enti locali, attraverso una procedura di evidenza pubblica, hanno individuato preliminarmente un’ipotesi di riutilizzo del bene e un soggetto gestore; una seconda fase in cui entrambi i soggetti (pubblico e privato) hanno redatto insieme la proposta progettuale da candidare al finanziamento regionale.
Nel 2010 sono stati finanziati i primi 10 progetti in graduatoria, presentati dai Comuni di Andria, Cassano delle Murge, Cerignola, Lecce, Mesagne, Putignano, Sannicandro di Bari, Taurisano, Trani e Ugento.
A marzo 2013 sono stati reperiti i fondi necessari al finanziamento dei progetti dei comuni di Altamura, Casarano e Latiano.
L’obiettivo è trasformare i beni sequestrati di queste comunità non solo in un simbolo concreto di lotta alle mafie, ma anche in una occasione di sviluppo sociale, economico e occupazionale dei territori.
A giugno 2013 sono state presentate le nuove azioni di Libera il Bene:
- INFORMAZIONE sui beni confiscati tramite una nuova piattaforma dedicata http://liberailbene.regione.puglia.it
- MAPPATURA PARTECIPATA dei beni confiscati messi a disposizione degli enti locali pugliesi in collaborazione con enti e associazioni del territorio;
- AFFIANCAMENTO ad enti locali e associazioni interessate ad avviare progetti di riuso di beni confiscati.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Libera e in partnership con Anci Puglia e Avviso Pubblico.