OLE, acronimo di Otranto Legality Experience, rappresenta un'occasione unica di approfondire tematiche legate al rapporto tra la criminalità organizzata e la globalizzazione attraverso workshop, seminari e dibattiti tenuti da relatori italiani e internazionali.
Il progetto vuole favorire la creazione di una generazione sensibile, informata e dotata di conoscenze sufficienti per incidere positivamente sulle società di provenienza e promuovere, allo stesso tempo, la cultura della legalità e il contrasto alla criminalità organizzata.
Dopo il successo dell’edizione del 2010, che ha visto la partecipazione di oltre 60 relatori e più di 200 iscritti, l'edizione del 2011 è stata articolata in due diversi momenti: il summer camp (5 -8 settembre a Lecce) e il public forum (9-11 settembre ad Otranto).
Attraverso il summer camp è stato realizzato un percorso di formazione destinato a circa 200 partecipanti, per analizzare quali e quanto vaste siano le zone grigie nei meccanismi di funzionamento della finanza e dell’economia legale e immaginare possibili azioni di contrasto.
Durante il public forum si sono svolti incontri, dibattiti, eventi culturali sulle tematiche della globalizzazione, della giustizia sociale e della finanza e parteciperanno relatori altamente qualificati provenienti da diverse regioni del mondo.
OLE è un progetto a cura di FLARE (Freedom Legality and Rights in Europe - organizzazione no-profit impegnata nella lotta sociale al crimine organizzato transnazionale) e dell’Associazione Libera.
Per maggiori informazioni
web: www.ole2011.org
mail: info[chiocciola]ole2011.org