Il secondo: il Meeting Mondiale dei Giovani si avvicina. In pochi giorni sono pervenute le richieste di partecipazione di 500 delegati da 120 paesi del mondo. Sarà un’esperienza eccezionale. Per tre giorni, dal 19 al 21 gennaio, potremo effettivamente constatare che i bollenti spiriti della Puglia hanno molto in comune con i loro coetanei che si attivano nelle parti più disparate del pianeta: la comune responsabilità di cambiare il mondo. Tocca a loro. Tocca a voi. Questo è il momento, perché gli altri, le istituzioni formali, stanno fallendo e il tempo drammaticamente sta per scadere.
Il terzo: Il 6 e 7 febbraio faremo il “Bollenti Spiriti Camp”. Sarà un appuntamento col quale chiamiamo a raccolta tutti coloro che stanno provando a scommettere su se stessi per cambiare la propria realtà. Sarà una festa ma anche un’occasione per conoscersi e far conoscere il contenuto dei progetti. Per partecipare e fare rete. Sarà un momento felice per prendere coscienza che non si è più soli, ma dentro una comunità che acquisisce coscienza di sé e del proprio ruolo di cambiamento sociale.
In questi anni, per la prima volta la Puglia ha messo al centro una nuova generazione, più fresca e creativa. Per la prima volta, abbiamo chiesto ai giovani pugliesi di scrivere un pagina nuova. Di spiazzare, di innovare, di perlustrare ipotesi nuove di sviluppo e di convivenza. Persino di riformulare il senso delle cose.
Abbiamo solo fatto una scommessa, certo tanto eccentrica da apparire, all’inizio, strampalata.
Il resto l’avete fatto voi.
Guglielmo Minervini
Assessore alle politiche giovanili