
BARI LEGGE GOMORRA, venerdì 24 ottobre SALA MURAT dalle 20,00.
"Manifestare la vicinanza della Città di Bari a Roberto Saviano, minacciato di morte per aver messo in luce la trasversale architettura malavitosa del sistema camorristico e gli intrecci che ne fanno uno dei pilastri della nostra economia, significa per noi partecipare alla sua denuncia, rilanciare la stessa domanda di giustizia, riconoscere la necessità di un profondo cambiamento culturale."
Hanno già aderito: Università degli Studi di Bari, Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Regione Puglia – Assessorato alle Politiche Giovanili, Provincia di Bari – Assessorato alla Cultura, Teatro Pubblico Pugliese, Corriere del Mezzogiorno Puglia, La Repubblica Bari, Gazzetta del Mezzogiorno, Teatro Kismet Opera, Associazione Terrae, Compagnia Diaghilev, Libera Bari, Libera Puglia, Piccolo Teatro, Città Plurale, Momart, Fibre Parallele, Arci Puglia, Parrocchia S. Gabriele, Libreria Feltrinelli Bari, Libreria Laterza Bari, Ant Bari.
Inviare le proprie adesioni all’indirizzo barileggegomorra(chiocciola)gmail.com