Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Legàmi: partono le attività del progetto

01 Mar

Riceviamo dalla Cooperativa Al.i.c.e e volentieri pubblichiamo.

"Il progetto Legàmi, promosso dalla Cooperativa Al.i.c.e di Triggiano, in collaborazione con l’Associazione Pugliese di Buenos Aires e Gran Buenos Aires, è finanziato dal Ministero della Gioventù italiano attraverso il bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi di arricchimento curriculare ed approfondimento linguistico e professionale all’estero per giovani residenti in Italia e, al contempo, in Italia per giovani italiani residenti all’estero.

 

Il progetto intende rispondere ad alcuni bisogni che caratterizzano il mondo giovanile, ossia:
- la possibilità di confrontarsi/contaminarsi con culture altre;
- la formazione permanente nel proprio ambito lavorativo e d’interesse;
- il recupero/re-interpretazione/valorizzazione delle proprie origini.

L’ambito in cui s’intende sviluppare il progetto è quello dei mestieri dell’Arte e nello specifico: fotografia, videoarte, teatro, musica, partendo dalla convinzione che l’espressione artistica sia uno strumento di facilitazione comunicativa, una sorta di linguaggio universale che appartiene all’umanità tutta.

Sono stati selezionati, attraverso bando pubblico, dieci giovani artisti in Italia e 10 in Argentina. La fase operativa del progetto è iniziata il 1 Dicembre 2010 e si concluderà a Maggio 2011.

I due gruppi s’incontreranno in Argentina il 1 Marzo e lavoreranno insieme, supportati da esperti delle
discipline artistiche previste dal progetto, per due settimane.

I workshop con gli esperti a Buenos Aires si terranno presso il Centro Culturale Borges e saranno condotti dai seguenti esperti che hanno all’attivo anni di esperienza in Argentina e all’estero:

- Celina Murga: fotografia e video, giá collaboratrice di Martin Scorsese
- Alejandro Teràn: musica, fra i piú celebri musicisti e arrangiatori argentini con collaborazioni dalla
Filarmonica di Londra a Elvis Costello
- Gustavo Tarrio: teatro, autore e regista teatrale che ha all’attivo la direzione e la creazione di spettacoli teatrali, documentari per la tv, molti dei quali premiati.

L’obiettivo è quello di arrivare, a fine progetto, alla creazione di un prodotto-evento artistico unico che
racchiuda la visione personale dei ragazzi sul concetto di legame, in relazione anche allo scambio tra le due culture e soddisfi il tema progettuale ossia la contaminazione tra le arti.

La stessa modalità operativa sarà adottata in Italia nel mese di Maggio, quando il gruppo argentino sarà in provincia di Bari: lavoro collettivo con evento-performance finale aperta a tutto il territorio.

Gli esperti che terranno i workshop e seguiranno il lavoro degli artisti teso alla creazione di un evento prodotto artistico finale sono:

- Alessandro Cirillo: fotografia, collabora con agenzie, privati, enti pubblici. Tiene regolarmente
corsi di fotografia presso scuole pubbliche e private. Ha ottenuto vari riconoscimenti, fra i quali il Premio Savingnano Immagine. Alcune sue foto sono nell’archivio del Museè dell’Eliseè di Losanna in Svizzera.
- Livio Minafra: musica, vincitore del premio “Top Jazz 2009” come miglior nuovo talento italiano,
è pianista solista e con il suo quartetto ha all’attivo varie collaborazioni, tra le altre: Canto General,
Radiodervish, Paolo Fresu, Bobby McFerrin.
- Donatella Tummillo: teatro, Teatrante e conduttrice di laboratori teatrali con pazienti pschiatrici e
rifugiati politici oltre che fotografa. Ha lavorato con Gary Bracket, Paolo Senor, Roberto Macri.
- Davide Barletti, video : regista e animatore del collettivo di filmaker Fluid Video Crew. Ha all’attivo
diversi lungometraggi tra i quali “Fine Pena Mai” e “Radio Egnathia”

In entrambi i paesi, ci saranno anche lezioni di lingua italiana e spagnola e ci sarà un coinvolgimento del tessuto culturale e delle istituzioni.Per informazioni e contatti

Argentina:

Gaetano Pascolla - coordinatore generale Progetto Legámi
tel. 011 56 56 99 36 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Veronica Morello - tutor Argentina
tel. 011 57 22 72 35 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Italia:

Donatella Tummillo
tel. 347 50 71 051 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Partners:

Cooperativa Al.I.C.E. ONLUS - www.cooperalice.eu
Associazione Italiana di Buenos Aires e Gran Buenos Aires - www.pugliabuenosaires.com.ar

Artisti ed esperti coinvolti:

- Celina Murga - http://es.• wikipedia.org/wiki/Celina_Murga
- Alejandro Teràn - http://es.wikipedia.org/wiki/Alejandro_Terán
- Gustavo Tarrio - http://www.alternativateatral.com/persona282-gustavo-tarrio
- Livio Minafra - www.myspace.com/liviominafra
- Alessandro Cirillo - www.alessandrocirillo.com
- Davide Barletti - www.cinemaitaliano.info/pers/012657/davide-barletti.html
- Donatella Tummillo - www.cooperalice.eu - www.magmafotografia.com

Altri Partner:

Bollenti Spiriti - Assessorato alla politiche giovanili della Regione Puglia, Laboratori Urbani Officine UFO, Apulia Film Commission, Mattinata Italiana, Associazione Sardi Uniti, Comune di Rutigliano."

Letto 8571 volte Ultima modifica il Martedì, 01 Marzo 2011 13:39

Aggiungi commento




Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA