Nuove opportunità di Servizio Volontario Europeo
Segnaliamo alcune opportunita di Servizo Volontario Europeo proposte dall'Associazione Link di Altamura ai giovani tra i 18 e i 30 anni:
1) "Save the medeval heritage" in Slovacchia
2) "House of creativity" in Macedonia
3) “Cuckoo’s Farm” in Portogallo
4) “Find yourself through EVS" in Polonia
1) “SAVE THE MEDIEVAL HERITAGE”
Posti disponibili: n° 12
Ente di accoglienza: Scouting Slovakia
Dove: Slovacchia (1° settimana: nelle vicinanze di Zilina, 2° Settimana: Banská Štiavnica)
Partenza: 8 agosto 2009
Durata: 2 settimane (08 – 24 agosto 2009)
Ambito: Ambiente – Cultura
Breve descrizione dell’attività da svolgere: Il progetto ospiterà 60 volontari EVS provenienti da Ungheria, Estonia, Polonia, Repubblica Ceca e Italia. I volontari europei insieme ai volontari locali lavoreranno al recupero di due castelli medievali, saranno inoltre impegnati in attività sportive, laboratori e alla realizzazione di un evento culturale in costume dell'epoca.
Specifici requisiti richiesti: attitudine al lavoro fisico
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009
Descrizione completa del progetto: scheda del progetto in lingua inglese
2) “HOUSE OF CREATIVITY”
Posti disponibili: n° 4
Ente di accoglienza: Volunteers centre Skopie - Macedonia
Dove: Skopie – Macedonia
Partenza: 17 agosto 2009
Durata: 3 settimane
Ambito: cultura – dialogo interculturale
Breve descrizione dell’attività da svolgere: La città di Skopje, accoglierà in settembre la XIV Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo; per dieci giorni le strade del centro della città, le piazze, i teatri e i musei saranno animati da 700 artisti e da centinaia di operatori culturali provenienti da 47 paesi euro-mediterranei. Durante la XIV Biennale, l'Associazione Internazionale Bjcem, e il Centro Volontari di Skopje e intendono creare una “Creativity House” : uno spazio fisico che accoglierà conferenze, laboratori, incontri, eventi multimediali, workshop e dibattiti sul tema del dialogo interculturale. Tra i compiti dei volontari: accogliere gli artisti e gli ospiti, aggiornare il sito web della Biennale, documentare la Biennale con video e foto, fornire assistenza alle performances degli artisti; nell'organizzazione di workshops e meetings. Inoltre i volontari organizzeranno serate culturali per presentare i propri paesi e le proprie culture di appartenenza agli altri volontari e alla gente del posto.
Specifici requisiti richiesti: conoscenza dell’inglese
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009
3) “CUCKOO'S FARM”
Posti disponibili: n° 2
Ente di accoglienza: Vertigem - Portogallo
Dove: Portogallo
Partenza: 1 settembre 2009
Durata: 1 mese
Ambito: Ambiente
Breve descrizione dell’attività da svolgere: i volontari con l’aiuto e il supporto del team di progetto saranno impegnati nelle seguenti attività:
a) Agricoltura nell’area del parco: produzione di frutta, fiori, e miele, lavoro in una impresa agricola biologica (preparazione del terreno, cura dell’orto e raccolta).
b) Costruzione di una guida educative, sviluppo di attività ludico educative, costruzione e mantenimento della segnaletica dei percorsi di visita.
c) laboratori di reciclaggio.
Specifici requisiti richiesti: attitudine al lavoro fisico, amore per la natura, capacità di vivere in zone rurali.
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009
Descrizione completa del progetto: scheda del progetto in lingua inglese
4) “FIND YOURSELF THROUGH EVS”
Posti disponibili: n° 1
Ente di accoglienza: EFM- Polonia
Dove: Polonia
Partenza: 1 settembre 2009
Durata: 1 mese
Ambito: Ambiente
Breve descrizione dell’attività da svolgere: il volontario/a lavorerà a creare una area verde all’interno della città, sono previste attività di pulitura, di creazione di aiuole, cestini per la spazzatura, panche etc. I volontari saranno affiancati da personale esperto dell’organizzazione ospitante.
Specifici requisiti richiesti: Interesse per la natura, creatività
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare l'Associazione Link di Altamura (ente di invio per tutti i progetti descritti) o a scrivere all'indirizzo evs[chiocciola]linkyouth.org