Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Nuove opportunità di Servizio Volontario Europeo

16 Giu

Segnaliamo alcune opportunita di Servizo Volontario Europeo proposte dall'Associazione Link di Altamura ai giovani tra i 18 e i 30 anni:

1) "Save the medeval heritage" in Slovacchia
2) "House of creativity" in Macedonia
3) “Cuckoo’s Farm” in Portogallo
4) “Find yourself through EVS" in Polonia



1) “SAVE THE MEDIEVAL HERITAGE” 

Posti disponibili: n° 12
Ente di accoglienza: Scouting Slovakia
Dove: Slovacchia (1° settimana: nelle vicinanze di Zilina, 2° Settimana: Banská Štiavnica)
Partenza: 8 agosto 2009
Durata:  2 settimane (08 – 24 agosto 2009)
Ambito: Ambiente – Cultura
Breve descrizione dell’attività da svolgere: Il progetto ospiterà 60 volontari EVS provenienti da Ungheria, Estonia, Polonia, Repubblica Ceca e Italia. I volontari europei insieme ai volontari locali lavoreranno al recupero di due castelli medievali, saranno inoltre impegnati in attività sportive, laboratori e alla realizzazione di un evento culturale in costume dell'epoca.
Specifici requisiti richiesti: attitudine al lavoro fisico
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009
Descrizione completa del progetto: scheda del progetto in lingua inglese

2) “HOUSE OF CREATIVITY”
Posti disponibili: n° 4
Ente di accoglienza:  Volunteers centre Skopie  - Macedonia
Dove: Skopie – Macedonia
Partenza: 17 agosto 2009
Durata:  3 settimane
Ambito: cultura – dialogo interculturale
Breve descrizione dell’attività da svolgere: La città di Skopje, accoglierà in settembre la XIV Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo; per dieci giorni le strade del centro della città, le piazze, i teatri e i musei saranno animati da 700 artisti e da centinaia di operatori culturali provenienti da 47 paesi euro-mediterranei. Durante la XIV Biennale, l'Associazione Internazionale Bjcem, e il Centro Volontari di Skopje e intendono creare una “Creativity House” : uno spazio fisico che accoglierà conferenze, laboratori, incontri, eventi multimediali, workshop e  dibattiti sul tema del dialogo interculturale. Tra i compiti dei volontari: accogliere gli artisti e gli ospiti, aggiornare il sito web della Biennale, documentare la Biennale con video e foto, fornire assistenza alle performances degli artisti; nell'organizzazione di workshops e meetings. Inoltre i volontari organizzeranno serate culturali per presentare i propri paesi e le proprie culture di appartenenza agli altri volontari e alla gente del posto.
Specifici requisiti richiesti: conoscenza dell’inglese
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009

3) “CUCKOO'S FARM”
Posti disponibili: n° 2
Ente di accoglienza: Vertigem - Portogallo
Dove: Portogallo
Partenza: 1 settembre 2009
Durata:  1 mese
Ambito: Ambiente
Breve descrizione dell’attività da svolgere: i volontari con l’aiuto e il supporto del team di progetto saranno impegnati nelle seguenti attività:
a) Agricoltura nell’area del parco: produzione di frutta, fiori, e miele, lavoro in una impresa agricola biologica (preparazione del terreno, cura dell’orto e raccolta).
b) Costruzione di una guida educative, sviluppo di attività ludico educative, costruzione e mantenimento della segnaletica dei percorsi di visita.
c) laboratori di reciclaggio.
Specifici requisiti richiesti: attitudine al lavoro fisico, amore per la natura, capacità di vivere in zone rurali.
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009
Descrizione completa del progetto: scheda del progetto in lingua inglese

4) “FIND YOURSELF THROUGH EVS”
Posti disponibili: n° 1
Ente di accoglienza: EFM- Polonia
Dove: Polonia
Partenza: 1 settembre 2009
Durata:  1 mese
Ambito: Ambiente
Breve descrizione dell’attività da svolgere: il volontario/a lavorerà a creare una area verde all’interno della città, sono previste attività di pulitura, di creazione di aiuole, cestini per la spazzatura, panche etc. I volontari saranno affiancati da personale esperto dell’organizzazione ospitante.
Specifici requisiti richiesti: Interesse per la natura, creatività
Scadenza per la presentazione di domande: 25 giugno 2009

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare l'Associazione Link di Altamura (ente di invio per tutti i progetti descritti) o a scrivere all'indirizzo evs[chiocciola]linkyouth.org

Letto 3285 volte Ultima modifica il Martedì, 16 Giugno 2009 13:06

Aggiungi commento




Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA