"I soggetti destinatari dell’intervento devono essere individuati dalle
stesse aziende fra donne senza limiti d’età o giovani con età non
superiore ai 32, che siano inoccupati o che abbiano un’anzianità di
disoccupazione di almeno 12 mesi dalla data di pubblicazione del
presente bando e che risiedano da almeno sei mesi nel territorio del
Comune di Bari.
Il percorso formativo deve avere durata massima di
quattro mesi per i laureati e di sei mesi per i non laureati, per un
numero di ore settimanali non inferiore a 30 e non superiore a 40.
Alle
aziende ospitanti il Comune eroga un contributo a titolo di rimborso
delle spese per le attività di tirocinio e aiuti all’occupazione netta
di €. 7.000,00 per ogni giovane con età inferiore ai 32 annie di €.
10.000,00 per ogni donna, che vengano assunti a tempoindeterminato con
contratto non inferiore a 30 ore settimanali.
L’aiuto è cumulabile
con altri interventi di natura fiscale e previdenziale previsti dalle
normative nazionali, regionali e comunitarie, in materia di mercato del
lavoro.
Per accedere ai finanziamenti deve essere inoltrata apposita
richiesta formulata secondo le prescrizioni contenute nell’Avviso. Il
testo integrale dell’Avviso con i relativi allegati è reperibile sul
sito internet www.comune.bari.it.
Le domande di partecipazione
devono essere presentate tramite raccomandata A/R al seguente
indirizzo: Comune di Bari – Ripartizione Solidarietà Sociale – P.O.S.
Relazioni Industriali e Politiche Attive del Lavoro – via Cairoli, 51 -
70122 Bari.
Il termine per la spedizione delle domande di
partecipazione al finanziamento è prorogato fino ad esaurimento delle
risorse disponibili e l’esame delle istanze avverrà a sportello,
secondo l’ordine di spedizione delle stesse e non per apposita
graduatoria.
La data e l’ora di spedizione delle domande sarà attestata dal timbro postale di spedizione dellaraccomandata A/R.
Le
informazioni in ordine all’Avviso potranno essere richieste alla
Ripartizione Solidarietà Sociale – P.O.S. Relazioni Industriali e
Politiche Attive del Lavoro– Via Cairoli, n. 51 –70122 Bari - piano VI
- il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (tel.
080/5249587)".
Dal Comune di Bari tirocini per l'assunzione di donne e under 32
Riportiamo dal sito del Comune di Bari la notizia di un "progetto per l’attivazione di tirocini formativi finalizzati
all’assunzione di donne senza limiti di età e di giovani con età non
superiore ai 32 anni". Il bando è stato prorogato e rimarrà attivo fino alla scadenza dei fondi disponibili.
"Il Comune di Bari indice Avviso per le aziende localizzate nel Comune di Bari o nella zona ASI agglomerato Bari – Modugno che vogliano ospitare tirocini formativi, così come disciplinati dal Decreto Ministeriale n. 142 del 25 marzo 1998, finalizzati all’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro e alla creazione di nuova occupazione con la stabilizzazione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato.
Possono candidarsi le piccole imprese, soprattutto artigiane, in forma singola o associata, le piccole e medie imprese, le imprese commerciali, le grandi imprese industriali, le società di servizi, le imprese bancarie e assicurative, gli organismi del terzo settore, le cooperative sociali, le aziende socio – sanitarie, le piccole imprese commerciali di prossimità".