Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

A Foggia tre incontri sui bandi della Regione Puglia per le imprese

05 Ott

L’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico organizza una serie di incontri informativi dedicati ai nuovi bandi della Regione Puglia per le imprese: bando per le tecnologie dell'informazione e comunicazione nelle PMI, nuovo bando Start Up, aiuti agli investimenti nelle micro e piccole imprese, aiuti agli investimenti delle piccole imprese nel settore del turismo.

Gli incontri si terranno i prossimi 6 e 8 ottobre presso lo stand “Spazio Puglia”, nel padiglione 71 della Fiera di Foggia.

Ecco il programma:


Mercoledì 6 ottobre, ore 16.00

Presentazione del bando TIC - tecnologie dell'informazione e comunicazione per le piccole e medie imprese (in collaborazione con Confindustria Puglia).


Venerdì 8 ottobre, ore 10.30

Presentazione del nuovo bando ”Start-up”.


Venerdì 8 ottobre, ore 11.30

Presentazione del bando Titolo II ordinario: aiuti agli investimenti alle micro e piccole imprese;

Presentazione del bando Titolo II turismo: aiuti agli investimenti alle piccole imprese nel settore turismo.


L’iniziativa viene realizzata con il supporto operativo dello SPRINT Puglia.

Stampando l’invito allegato si ha diritto all'ingresso gratuito in Fiera i giorni 6 ed 8 ottobre negli orari previsti dal programma degli incontri.

> Scarica l’invito e il calendario degli incontri (file pdf 304 k)


Per informazioni:
SPRINT PUGLIA
Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione del sistema delle imprese
Tel. 080 574310
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Web: www.sistema.puglia.it

Letto 6156 volte Ultima modifica il Martedì, 05 Ottobre 2010 20:43

Commenti   

# Giovanni_F81 2010-10-06 18:14
salve,
come mai una sede così lontana rispetto al sud della PUglia? Non si considerato che forse per i salentini sarebbe stato poco agevole fare più di tre ore di auto?
grazie
saluti
Citazione
# antOoOo 2010-10-06 23:18
...non hai mai pensato questo, ogni volta che noi della provincia di foggia vediamo attività, presentazioni di bandi o altro effettuate in salento o nel barese?!
Forse, al più presto ne faranno uno anche 'nel Sud della Puglia'!
un saluto da uno del 'nord'
Citazione
# Alex35 2010-10-08 21:12
Vorrei dire a Giovanni che la Puglia incomincia da Foggia e, una volta tanto che si sceglie la Capitanata per un evento, qualcuno si lamenta????
Citazione
# Giovanni_F81 2010-10-12 18:56
Non volevo scatenare micro-campanili smi sub-regionali, che già la dicono lunga su quanto "siamo" (mi includo) provinciali noi Pugliesi! Neanche stessimo parlando di fare le Olimpiadi a Foggia o a Lecce!! La mia era un'osservazione puramente logistica.
@Alex35
La Puglia inizia anche da Capo Leuca se arrivi da Sud! Cerchiamo di superare questi riferimenti assoluti, Nord-Sud, che rientrano in "narrazioni" anacronistiche, come forse direbbe Nichi Vendola.
@AntOoOo
Per raggiungere Foggia, una cosa è arrivare da Bari, un'altra è arrivare da Lecce. La mia osservazione è che sicuramente si poteva scegliere un luogo che ottimizzasse meglio le distanze per la maggioranza dei Pugliesi.
Citazione
# antOoOo 2010-10-25 17:13
Anche il linguaggio non è un'opinione (tralasciando la semantica del significante e la contestualizzaz ione del significato)
Sei tu il primo ad introdurre elementi geolocalizzanti (come mai una sede così lontana rispetto al sud della PUglia?)
e poi vuoi far sentire chi ti risponde affetto da micro-campanili smo!
Mi spiace, ma quello che volevo suggerirti io e forse anche Alex35 è semplicemente:N on Lamentarti!!!
Se ti piacciono le visualizzazioni d'effetto scaricati il report di Principi Attivi 2010 "stato di avanzamento dei progetti" quando arrivi alla voce "Promozione del Bando" >>> Opps! Ma quella è la provincia di Foggia?!
Non aggiungo altro, se non un grosso in bocca al lupo a chiunque abbia Idee in cui credere!
Ciao
Citazione

Aggiungi commento




Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA