Appuntamento domenica 4 settembre alle ore 9,30 presso la nostra bike station sulla Cisternino-Ceglie Messapica mentre per chi ci raggiunge da lontano l’appuntamento è nei pressi della Stazione di Ostuni alle ore 10,00 (l’iscrizione e il tesseramento all’associazione avverrà nella ciclofficina mobile).
Si parte dal parcheggio di Lido Il faro a Villanova, unica località della marina di Ostuni ad essere abitata già dalla fine del 1200 con il nome di Petrolla e ci si incammina su 20 km di pista ciclabile in un susseguirsi di spiagge bianche di sabbia, piccolissimi fiorid, azzurre calette e folta macchia mediterranea. Qui infatti la costa è particolarmente interessante con il mare che si insinua fra gli anfratti della scogliera creando singolari opere della natura come ponticelli, caverne e raccolte calette.
Il percorso ciclistico costeggia alcune località turistiche come Costa Merlata, Torre Pozzelle, affascinante località sormontata da una torre di avvistamento di epoca aragonese, e ancora Torre Santa, Specchiolla, Punta Penna Grossa dove la spiaggia si presenta lunga e sabbiosa con un mare meraviglioso e dune di sabbia che cedono il passo ai ginepri. Il percorso terminerà con uno splendido bagno nelle acque paradisiache di Torre Guaceto, area marina protetta, riserva naturale dello stato per il suo unico ecosistema, per la diversità biologica della riserva marina, per la bellezza della zona umida, dei canneti e per la fitta macchia mediterranea a mirto, lentisco e leccio e ginepro.
Dopo il bagno è previsto fresco aperitivo e grigliata presso la nostra lamia interamente immersa nella Valle d’Itria.
Per l’escursione si consiglia costume e telo da mare.
Info e contatti:
www.suduepedali.it; 3425137997; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.