casting
Con la presente, l’associazione culturale “Ci pensiamo noi” indìce l’apertura di un casting rivolto all’individuazione dei protagonisti del docu-webshow “Una giornata da maestro”, progetto vincitore del bando regionale Principi Attivi 2010.
COSA REALIZZEREMO?
“Una giornata da maestro’’ è una trasmissione web incentrata sul mondo del lavoro e ambientata in Puglia. Dieci mini-documentari racconteranno un preciso mestiere attraverso la giornata lavorativa di un suo protagonista.
CHI CERCHIAMO?
Ogni documentario racconterà una tipica giornata lavorativa e in ogni puntata si farà riferimento ad un preciso tema “lavoro-Puglia”. Di massima, sono stati individuati i seguenti ambiti tematici:
il mare (es. pesca, reti, commercio ittico, “maestri d’ascia”)
la terra (es. contadino, agricoltura biologica, perito agrario)
il legno (es. falegname, scultura, arredamento)
la casa (es. muratore, imbianchino, muretti a secco)
l’energia (es. elettricista, pannelli solari, impiantisti, domotica)
la sartoria (es. calzolaio, sarto, pizzo pugliese, orefice)
l'officina (es. meccanico, elettrauto, riparatore cicli e motocicli)
la gastronomia (es. caseificio, panificio, frantoio, enoteca, pastificio)
l’arte (es. artigianato, liutaio, ceramica)
la piazza (es. venditore ambulante, luminarie, i lavori della festività religiosa)
I lavori indicati tra parentesi sono puramente esplicativi!!!
Si ricercano dunque lavoratori, mestieranti, piccole e medie imprese rigorosamente pugliesi che si riconoscano in uno degli ambiti sopracitati e che siano disponibili ad essere oggetto di un documentario che sarà successivamente diffuso su internet.
QUALI REQUISITI PER CANDIDARSI?
Essere pugliesi, operare prevalentemente sul territorio pugliese e in uno degli ambiti sopracitati. Non ci sono limiti d’età, né preferenze di sesso. Cerchiamo gente che abbia voglia di divertirsi e di raccontare il proprio lavoro.
Se non vi riconoscete in uno degli ambiti lavorativi proposti ma ritenete di avere una storia o un lavoro interessante o particolare da raccontare, non esitate a inoltrare la vostra candidatura!
PER CANDIDARSI:
scrivete una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
scrivendo nome, cognome, città, lavoro e un numero di telefono (preferibilmente fisso) al quale essere ricontattati.
(Si consiglia di allegare foto o video che documentino il vostro ambiente di lavoro)
Ass. cult. “Ci pensiamo noi”
Via Imbriani 313, 76011
Bisceglie (BT)