Comunicato conferenza stampa "Think Global, Act Local"
Sabato 11 Giugno h10.00
Centro Visite della torre costiera “Torre Lapillo” di Porto Cesareo
L'associazione Work in Progress impegnata nella promozione della mobilità internazionale, inclusione sociale, volontariato e cittadinanza attiva promuove il progetto “Think Global, Act Local”.
Si terrà a Novoli dall’8 al 14 giugno 2011 lo scambio interculturale “Think Global, Act Local”, supportato dalla Commissione Europea , dall’Agenzia Nazionale Italiana nell’ambito del Programma Europeo “Youth in Action” e organizzato dall’Associazione Work in Progress di Galatone.
Lo scambio interculturale “Think Global, Act Local” vedrà la partecipazione di 55 giovani provenienti da diverse Nazioni Europee (Portogallo, Francia, UK, Malta, Cipro, Estonia, Danimarca, Svezia, Rep. Ceca, Grecia e Italia) per approfondire le tematiche ambientali ed implementare la strategia adottata dalla Commissione Europea in merito al programma Gioventù in Azione (2007-2013). Le tematiche principali saranno: lo sviluppo sostenibile e la permacultura, il rispetto dell’ambiente, l’ecologia, cambiamenti climatici e surriscaldamento globale, dialogo interculturale, scambio e cooperazione tra i giovani. I giovani devono essere consapevoli dei problemi globali e potranno agire come moltiplicatori nelle loro realtà locali, contribuendo a costruire un’ Europa migliore.
Al termine del progetto, i partecipanti riceveranno il diploma “Youthpass” riconosciuto in tutta Europa e valido ai fini dei crediti formativi.La Commissione Europea ha supportato per oltre vent’anni progetti e iniziative giovanili di dimensione europea ma senza riconoscere alcuna certificazione che provasse il processo di apprendimento dei giovani partecipanti al progetto stesso. A partire dal 2007 Il Programma Gioventù in Azione e lo Youthpass rappresentano la sfida della Commissione Europea per il riconoscimento dell’educazione non formale. Lo Youthpass, oltre che un diploma, è un a nuova strategia per riconoscere, capire, documentare e dimostrare il processo di apprendimento che si acquisisce durante le attività giovanili supportate dall’EU.
La conferenza stampa si terrà nel Centro Visite della torre costiera “Torre Lapillo” di Porto Cesareo
Al termine della conferenza stampa seguirà l'aperitivo interculturale preparato dai 55 partecipanti provenienti da 11 Nazioni Europee.
Info:
Lara Mastrogiovanni
3280928430