L’Ats “G.LAN”, soggetto gestore dei Laboratori Urbani di Alberobello, Noci e Locorotondo, intende mettere a disposizione dei soggetti aderenti, o che intendono aderire, alla Rete Locale dei Laboratori Bollenti Spiriti Genius Loci Trulli, per periodi di tempo determinati, gli spazi dei laboratori al fine di perseguire i seguenti obiettivi:
1. incentivare e promuovere lo sviluppo creativo di giovani artisti;
2. dar vita a spazi dove le diverse attività artistiche, culturali e sociali possano essere svolte direttamente da giovani o da soggetti che intendano lavorare con i giovani;
3. dotare il territorio di luoghi per l’aggregazione giovanile;
4. offrire concrete occasioni per la crescita culturale del territorio.
Si sollecitano, quindi, le organizzazioni non governative, Onlus, Associazioni riconosciute e non, organizzazioni religiose, fondazioni umanitarie e culturali, cooperative e imprese, istituzioni scolastiche e universitarie, centri di ricerca, associazioni e ordini professionali aderenti alla Rete Locale a presentare domande e progetti per l’utilizzo dei locali seguenti per scopi sociali, istituzionali, ricreativi e culturali degli stessi.
Gli spazi dei Laboratori Urbani sono:
ALBEROBELLO
1. Sala per attività di aggregazione (Sala per attività flessibili: creazione manufatti, corsi, prove, ecc.);
2. Sala polivalente per spettacoli teatrali e musicali, con una capienza di 80 posti a sedere, con sala regia, camerini e w.c. per gli artisti.
NOCI
1. Sala multimediale;
2. Sala videoproiezioni;
3. Sala produzione audio-video;
4. Sala per attività flessibili (lezioni seminariali, corsi di formazione, videoproiezioni, convegni con una capienza di 80 posti a sedere, piccole esibizioni musicali/teatrali, ecc.);
5. Corridoi espositivi.
LOCOROTONDO
1. Sala polifunzionale (attività formative, piccoli convegni, workshop per ca. 40 pp.);
2. Sala multimediale con spazio espositivo.
L’assegnazione avverrà a fronte di presentazione di uno specifico progetto redatto e presentato dai soggetti sopra descritti.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 16 maggio alle ore 12,00.
Qui sotto (clliccate sulle icone) trovate il testo completo del bando nel quale sono indicati i parametri secondo i quali dovrà essere redatta la domanda e tutti i contatti e le info utili alla redazione ed alla presentazione della stessa ed il formulario da compilare.
Fatevi sotto,
G.LAN