L’Associazione di Promozione Sociale M&APugliaLab è lieta di invitarvi alla Presentazione del Progetto e del Saggio ‘InPuglia – Opportunità di investimenti nella regione Puglia’.
L’evento si terrà giovedì 14 aprile nel Salone degli Affreschi del Rettorato dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ (Piazza Umberto I) a partire dalle ore 9:15.
Interverranno: Nicola Fratoianni, Assessore alle Politiche giovanili, Cittadinanza sociale e Attuazione Programma Regione Puglia; Augusto Garuccio, Prorettore Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’; Nicola Di Cagno, Presidente Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali (IPRES); Giovanni Vita, Presidente APS M&APugliaLab, Progetto InPuglia; Donatella Porrini, Professore associato di Politica economica, Università del Salento; Fabio Amatucci, Responsabile Area Strategia e Strumenti di Finanziamento CERGAS – Università Bocconi; Daniela Vestito, Dottore di Ricerca in Gestione dell’Ambiente e delle Risorse del Territorio, Università del Salento; Piero Montinari, Presidente Confindustria Puglia; Giovanni De Caro, Atlante Ventures Mezzogiorno IntesaSanpaolo; Teresa Masciopinto, Responsabile Area Culturale Sud, Banca Etica; Federico Pirro, Docente di Storia dell’Industria, Università degli Studi di Bari.
Vincitore del Concorso Principi Attivi – Giovani Idee per una Puglia Migliore, il Progetto InPuglia è sostenuto dalla Regione Puglia e patrocinato dal Governo Italiano, Ministero della Gioventù. Partner dell’iniziativa è l’Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali – IPRES. Ha aderito all’iniziativa anche la Banca Etica.
Ai partecipanti sarà distribuita gratuitamente una copia del ‘Saggio InPuglia – Opportunità di investimenti nella regione Puglia’, a cura di Giovanni Vita, e con i contributi di Anna Gervasoni, Daniela Vestito, Donatella Porrini, Fabio Amatucci, Federico Pirro, Nunzio Mastrorocco. Cacucci Editore, Bari 2011.
In allegato il Programma dell’evento.
Cordiali saluti
Segreteria organizzativa Progetto InPuglia – Opportunità di investimenti nella regione Puglia.
Presto disponibili maggiori informazioni sul sito www.progettoinpuglia.it
Contattateci al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.