
Quattro spettacoli, da febbraio a maggio, che porteranno presso il teatro Paisiello di Lecce i più famosi format dell'improvvisazione teatrale in quattro date imperdibili che ci daranno la possibilità di ospitare gli spettacoli e gli attori che hanno reso celebre l'improvvisazione teatrale.
L’arte dell’improvvisazione deriva dai teatranti greci, dai buffoni medievali, dai saltimbanchi, dalle maschere della commedia dell’arte. Fantasia e creatività sono le sue caratteristiche primarie.
Non esiste né testo né sipario, tutto avviene sulla nuda scena che diviene il foglio di carta su cui scrivere una nuova storia, scritta e interpretata nello stesso momento.
L'Improvvisazione teatrale, infatti, è una forma di teatro dove gli attori non seguono un copione definito, ma recitano improvvisando. Essa comporta sempre una forte interazione con il pubblico.
IL TERZO APPUNATAMENTO E' IL 1° APRILE
alle ore 21:00 con “ CATCH IMPRO' ”.
Il Catch Imprò arriva dalla Francia, dalla fantasia di Inédit Théâtre: due attori contro due che si affrontano a colpi di sketch comici all'interno di un ring, un master crudele che propone giochi di improvvisazione oltre ogni limite, con la complicità del pubblico. Una sola equipe si aggiudicherà la vittoria finale e il titolo di campioni,
Una sorta di “Fight Club” dell’improvvisazione dove si respira energia e tensione altissima tra sfide esasperate e una cornice che riprende scherzosamente le lotte clandestine e i ring da strada.
Il ritmo frenetico e l'assenza di regole sono le caratteristiche principali che fanno del Catch Imprò lo spettacolo più energetico, imprevedibile e coinvolgente dell' improvvisazione teatrale.
Lo scenario è quello di uno scherzoso wrestling: scenografia e presentazioni ad hoc, la musica carica di energia accompagreranno il pubblico tra un round e l'altro tra sfide esasperate e altissima tensione.
ATTORI: Massimo Ceccovecchi, Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni, Tiziano Storti, Giorgio Rosa, Andrea Campelli.
Info e prevendite biglietti:
Palchi: 328.7686080
Platea: 347.8502529
COSTI:
10 euro platea
8 euro palchi
riduzuoni universitari presso A.DI.S.U.
www.improvvisart.com
Evento realizzato da ImprovvisArt con la collaborazione del Comune di Lecce, ADISU Lecce, Improteatro e Verbavolant.
La rassegna si chiuderà il 13 maggio con “Improshow musicale”.