P.zza XX Settembre
domenica 20 febbraio 2011 / ore 11:00 – 12:00
Primo Teatro, con il patrocinio dell’UNICEF
FARINELLA PALADINO
Spettacolo per attori e burattini
con Dino Parrotta e Enrico Castellaneta
scritto e diretto da DINO PARROTTA
Un gigantesco trullo in cartapesta fa da sfondo a questa storia che vede protagonista Farinella che, con la sua simpatia e creatività, difenderà i diritti dei bambini.
Ex-Macello
INGRESSO LIBERO
Giovedì 24 febbraio 2011 / ore 18:00
IL CINEMA E LA COMMEDIA DELL’ARTE
adesione di I MAKE alla 1^ Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte
Proiezione dei capolavori cinematografici di Commedia dell’Arte: “Arlecchino servitore di 2 padroni” di Giorgio Strheler, “Mistero Buffo” di Dario Fo, “Il Viaggio di Capitan Fracassa” di Ettore Scola.
Ex-Macello
INGRESSO € 3
venerdì 25 febbraio 2011 / ore 22:00
BUM
Concerto Reggae Ska
con Francesco La Macchia – voce, Mauriziano Vacchi – voce, Valeria Quarto – voce e piano, Simone Martorana – voce e tastiere, Lidia Bitetti – sax, Alessandra Curci – sax, Giorgio Distante – tromba, Pierangelo De Marco – trombone, Marcello Piarulli – basso, Alessandro Ferrara – batteria, Fabio Favia – percussioni, Sergio Moleas – voce e chitarra, Nicola Quarto – voce e chitarra
selezione a cura di SKATTAMAN
Un collettivo di musicisti provenienti da Modaxì, Folkabbestia, Drops, Skarraphon-x, Rekkiabilly, Improbabil Band uniti dall’amore per la Jamaica, la sua musica e la sua cultura. Un'accurata selezione di grandi classici e hits: dagli "Skatalites" a "Peter Tosh". Uno spettacolo ininterrotto, una dancehall interamente suonata, un coinvolgente tributo all'Isola del Sole.
Ex-Macello
INGRESSO € 5
sabato 26 febbraio 2011 / ore 22:00
…A TOYS ORCHESTRA
Concerto Indie Rock
Senza dubbio una delle band di riferimento dell'indierock italiano. Un live carico di tensione elettrica e pathos che per nulla sminuisce il loro carattere romantico e decadente.
Ex-Macello
INGRESSO € 3
domenica 27 febbraio 2011 / ore 10:00 – 13:00
IL GIARDINO DELLA CARTAPESTA
Esperienza itinerante nella vita nei capannoni
con Luigia Bressan
in collaborazione con “Arte In Viaggio” e con i Maestri Cartapestai
Un gruppo di stravaganti “giardinieri della creatività” saranno la guida per conoscere le fasi di realizzazione di un carro. Intanto, nel laboratorio, ci si potrà cimentare con le tecniche della Cartapesta a Calco.
Ex-Macello
INGRESSO LIBERO
domenica 27 febbraio 2011 / ore 21:00
DJ VIOLET TEAR & IVAN PIEPOLI
Dj Set 80’s, New Wave, Synth Pop Per gli amanti delle sonorità Anni 80, New Wave, Italo Disco, Electro e Synth Pop: il decennio musicale che non tramonterà mai. Per lasciarsi trasportare dal brivido viola.
Ex-Macello
INGRESSO € 3
giovedì 3 marzo 2011 / ore 21:00
ELECTRIC LADYLAND
Concerto Tributo a Jimi Hendrix
con Simone Martorana – voce e chitarra, Nicola Quarto – Basso, Nicola De Liso - batteria
Un emozionante tributo al più grande chitarrista della storia. Uno spettacolo esplosivo e ricco di passione, in cui respirare puro Rock’n’Roll.
Ex-Macello
INGRESSO € 3
domenica 6 marzo 2011 / ore 15:00 – 18:00
IL GIARDINO DELLA CARTAPESTA
Esperienza itinerante nella vita nei Capannoni
con Andrea Cavarra
in collaborazione con “Zorba Officine Creative” e con i Maestri Cartapestai
Un gruppo di stravaganti “giardinieri della creatività” saranno la guida per conoscere le fasi di realizzazione di un carro. Intanto, lo spettacolo interattivo “Il Banco del Mascheraio”, di e con Andrea Cavarra, mostrerà una bottega dove si scolpiscono calchi e si battono maschere che racconteranno di Zanni, Capitani e altro ancora.
Ex-Macello
INGRESSO LIBERO
domenica 6 marzo 2011 / ore 21:00
LA BELLA E LA BESTIA
Dj Set 50’s, Rockabilly, Surf, Beat
con MR. BOGO e MISS PIA
Una serata per gli appassionati del Vinile e del Rock'n'Roll.
Un viaggio musicale per esplorare le sonorità dagli anni '50 ad oggi attraverso Rockabilly, Surf, Rock'n'Roll, Boongaloo, 2Tone, Garage, e Beat, quando la trasgressione era il ciuffo e la gonna sopra il ginocchio.
Ex-Macello
INGRESSO LIBERO
lunedì 7 marzo 2011 / ore 20:30
AVANTI IL PROSSIMO
Concerto di giovanissimi musicisti di talento
diretto da AUGUSTA DELL’ARCHE e VITO AMATULLI
in collaborazione con “Siem” e “Carl Orff”
Il Quartetto Blues di Improvvisazione Diversamente Creativa della “Siem” e gli allievi della Associazione Musicale “Carl Orff” di Putignano per una serata in cui apprezzare l’incredibile talento musicale dei giovanissimi.
Ex-Macello
INGRESSO LIBERO
martedì 8 marzo 2011 / ore 11:00 – 12:00
LA DONNA NELLA COMMEDIA DELL’ARTE
Chiacchierata sulla Commedia dell’Arte come motore dell’Emancipazione Femminile
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Putignano
In occasione della coincidenza tra la Festa della Donna e l’ultimo giorno del Carnevale, un incontro culturale a tema per parlare del percorso che ha portato all’emancipazione della Donna, partendo proprio dal ruolo della Donna nella Commedia dell’Arte, primo passo in questo importante cammino.
Ex-Macello
INGRESSO € 5
martedì 8 marzo 2011 / ore 21:00
MIA COOPER
Concerto Soul R’n’B con Mirko Signorile – piano Rhodes, Fabio Accardi - batteria, Davide Penta – basso, Gaetano Partipilo - sax
in collaborazione con la “Fondazione Carnevale di Putignano”
Una vocalist americana versatile e poliedrica che con una splendida formazione Soul tutta pugliese, proporrà un concerto in grado di esaltare le sue dirompenti doti vocali. Uno spettacolo da pelle d’oca.
Il laboratorio di I MAKE
Ex-Macello
sabato 5 marzo 2011 / ore 15:00
domenica 6 marzo 2011 / ore 10:00
lunedì 7marzo 2011 / ore 10:00
LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI MASCHERE IN CUOIO
insegna ANDREA CAVARRA
Partendo da una matrice in legno, attraverso l’uso di tecniche e utensili della tradizione, ogni partecipante realizzerà una delle tipiche Maschere della Commedia dell’Arte con uno dei più grandi Maestri Italiani.
Al termine del corso ogni partecipante conserverà la maschera realizzata.
Le esposizioni di I MAKE
Ex-Macello
INGRESSO LIBERO
dal 27 febbraio al 3 marzo 2011
LA MOSTRA DEI BURATTINI DI CARTAPESTA in collaborazione con “Arte in Viaggio” Gli esuberanti colori di vivacissimi burattini realizzati in cartapesta realizzati dalla putignanese Luigia Bressan, tra fondali e scenografie in miniatura.
dal 5 al 13 marzo 2011
LA STANZA DELLE MASCHERE
a cura di Andrea Cavarra Un’esposizione di maschere in cuoio realizzate da un grande maestro italiano, Andrea Cavarra. In una stanza buia, una voce inizia a parlare, una luce si accende e un racconto comincia tra i suoni di un tipico mercato rinascimentale. I manufatti provengono dalla “Mostra Internazionale di Commedia dell’Arte di Torino 2011”.
VENDITA DEI BIGLIETTI
I biglietti saranno in vendita presso l’Ex Macello di Putignano (BA), in Via S. Caterina da Siena, dal lunedì al venerdì, dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
Sarà possibile prenotare i propri biglietti telefonicamente al numero 393 0853910 (Pasquale Polignano), con l’obbligo di ritirarli entro i tre giorni successivi alla prenotazione e comunque entro due giorni prima del rispettivo evento. In caso contrario la prenotazione verrà ritenuta nulla.
Si prega di comunicare eventuali annullamenti delle prenotazioni.
INFO
I MAKE
Ex-Macello Comunale
Via S. Caterina da Siena
70017 - Putignano (BA)
www.imakeweb.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.cell. 393 0853910
AfrikaansAlbanianArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBulgarianCatalanChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CroatianCzechDanishDetect languageDutchEnglishEstonianFilipinoFinnishFrenchGalicianGeorgianGermanGreekHaitian CreoleHebrewHindiHungarianIcelandicIndonesianIrishItalianJapaneseKoreanLatinLatvianLithuanianMacedonianMalayMalteseNorwegianPersianPolishPortugueseRomanianRussianSerbianSlovakSlovenianSpanishSwahiliSwedishThaiTurkishUkrainianUrduVietnameseWelshYiddish
⇄AfrikaansAlbanianArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBulgarianCatalanChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CroatianCzechDanishDutchEnglishEstonianFilipinoFinnishFrenchGalicianGeorgianGermanGreekHaitian CreoleHebrewHindiHungarianIcelandicIndonesianIrishItalianJapaneseKoreanLatinLatvianLithuanianMacedonianMalayMalteseNorwegianPersianPolishPortugueseRomanianRussianSerbianSlovakSlovenianSpanishSwahiliSwedishThaiTurkishUkrainianUrduVietnameseWelshYiddish
Detect language » Italian
AfrikaansAlbanianArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBulgarianCatalanChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CroatianCzechDanishDetect languageDutchEnglishEstonianFilipinoFinnishFrenchGalicianGeorgianGermanGreekHaitian CreoleHebrewHindiHungarianIcelandicIndonesianIrishItalianJapaneseKoreanLatinLatvianLithuanianMacedonianMalayMalteseNorwegianPersianPolishPortugueseRomanianRussianSerbianSlovakSlovenianSpanishSwahiliSwedishThaiTurkishUkrainianUrduVietnameseWelshYiddish
⇄AfrikaansAlbanianArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBulgarianCatalanChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CroatianCzechDanishDutchEnglishEstonianFilipinoFinnishFrenchGalicianGeorgianGermanGreekHaitian CreoleHebrewHindiHungarianIcelandicIndonesianIrishItalianJapaneseKoreanLatinLatvianLithuanianMacedonianMalayMalteseNorwegianPersianPolishPortugueseRomanianRussianSerbianSlovakSlovenianSpanishSwahiliSwedishThaiTurkishUkrainianUrduVietnameseWelshYiddish
Detect language » Italian