Sabato 12 febbraio 2011 a Bari, presso il Fortino dalle ore 09,30 alle ore 18,00, avrà luogo “CO2 cose da dire… le mie azioni per cambiare il clima in città!”, Open Space Technology sul tema dei cambiamenti climatici.
L'attività si inserisce all'interno del progetto R.A.C.E.S. Raising Awarness on Climate and Energy Saving, coordinato dallo Europe Direct del Comune di Firenze e che vede quali partner, oltre all’Istituto di Biometeorologia del CNR, gli Europe Direct della Fondazione Mach di Trento, del comune di Modena, dell’Università di Bari – Facoltà di Scienze Politiche, dell’associazione Euronet di Potenza.
I partecipanti saranno chiamati a confrontarsi sul tema “Quali esperienze quotidiane per un cambiamento collettivo?” al fine di indagare quelle che sono le abitudini quotidiane che ciascuno di noi può decidere di adottare per favorire un reale cambiamento culturale in favore delle sostenibilità ambientale.
Nel corso di questi mesi, il progetto ha portato avanti una serie di attività di informazione e sperimentazione sul tema dei comportamenti eco-sostenibili, avviando una rete di soggetti interessati al tema e coinvolgendo direttamente nelle sperimentazioni alcune famiglie della Provincia di Bari.
L'intento dell'incontro di Bari è quello di allargare il confronto e farlo attraverso una metodologia di lavoro, oramai piuttosto diffusa, chiamata Open Space Technology e che consiste in un dibattito aperto, senza interventi predefiniti, all'interno del quale ciascuno può proporre argomenti di discussione di proprio interesse legati al tema principale.
L'Open Space Technology è organizzato dall’Università di Bari – Facoltà di Scienze Politiche attraverso il suo sportello informativo Europe Direct Puglia e sarà gestito in collaborazione con l'Associazione MadeInPeople.
A tutti i partecipanti saranno consegnati un gadget “eco-compatibile” e una guida al risparmio energetico.
Il video spot dell'iniziativa:
[video:http://www.youtube.com/watch?v=8BMFkkrzvTg 425x344]
Per ragioni organizzative, chiunque volesse partecipare all’OST “CO2 cose da dire!” è invitato a compilare ed inviare la scheda di adesione che trova sul portale dello Europe Direct Puglia bcr.puglia.it/pem/europedirect.htm e sul portale della Facoltà di Scienze Politiche di Bari www.scienzepolitiche.uniba.it via fax al numero 080 5402786 o per e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 18.00 di giovedì 10 febbraio 2011.
Scheda di adesione:
Descrizione metodologia:
INFO E CONTATTI:
Europe Direct Puglia
c/o Teca del Mediterraneo
Via Giulio Petroni, 19°
70124 Bari
Tel/fax 0805402786
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.bcr.puglia.it/pem//europedirect.htm
www.scienzepolitiche.uniba.it
MadeInPeople
Via Giulio Petroni, 117/C
70124 Bari
Tel/fax 0809645262
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.madeinpeople.it