RI-GIOCATTOLIAMOLI! Nella Cianfrusoteca si organizza la giornata di raccolta e scambio di giocattoli inutilizzati.
Il 6 gennaio, giorno della Befana, per i bambini è tra i più attesi di tutto l'anno. Tutti in qualche modo aspettano impazienti il materializzarsi di una sorpresa vicino le ceneri del caminetto. Non sempre, però, è così. Per alcuni diventa un continuo e deludente su e giù dal letto già alle prime ore del mattino.
Per molti di loro un giocattolo dura appena il tempo della scoperta di un nuovo gioco, visto tra le mani di un amichetto caro o artatamente desiderato per via delle tecniche di persuasione pubblicitaria. Fatto sta che in ogni casa abitata da bambini, una catasta di giocattoli "superati" attendono un soluzione liberatoria.
Come ha acutamente osservato Giuseppe De Rita, nel corso della presentazione 44° Rapporto Censis sulla situazione economico sociale del Paese, "l'offerta ha neutralizzato il desiderio. Ti danno cose che non hai desiderato, pensate quanti nostri figli o nipoti giocano con giocattoli che non hanno mai desiderato. I nonni, gli zii, gli amici durante il compleanno li portano lì e loro non hanno mai desiderato quel giocattolo".
Abbiamo pensato che raccogliendo, ridistribuendo e barattando molti di questi giocattoli facendoli confluire tutti in un luogo, si potesse favorirne il riutilizzo. In tal modo non solo si eviterebbe un nuovo acquisto in un periodo di secca economica, ma soprattutto si offrirebbe un contributo importante alla riduzione degli sprechi di risorse naturali e un concreto sostegno alla diffusione di una cultura del riuso.
Motivo per cui, vi aspettiamo numerosi, il 5 di gennaio dalle ore 15.30 alle ore 20.00 alla Cianfrusoteca con i vostri "vecchi" giocattoli per donarli, per barattarli o meglio ancora per RI-GIOCATTOLARLI. Offrirete a tutte le Befane la possibilità di scendere da ogni camino.
Dona, baratta, riusa: l’inutile ritorna utile!
Ci trovate in:
Piazza Pertini, 1 -73015 - Salice Salentino (Le)
tel.333 1137368 - 347 8425837
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.