
LABORATORIO TEATRALE condotto da Lello Tedeschi
Venerdì 5 novembre dalle 18.00 alle 19.30 al MOMArt si terrà la prova aperta gratuita del laboratorio di teatro condotto da Lello Tedeschi.
Per partecipare alla prova aperta è necessario prenotarsi al numero
080/5797667 - 080/4594104 oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Durante la giornata sarà possibile iscriversi al corso.
Vi aspettiamo!!
PRATICA D’ATTORE
Un’esperienza alla scoperta del corpo, della voce, dello spazio, della presenza, della relazione, dell’improvvisazione, del lavoro di gruppo. Un’occasione per avvicinarsi al gioco dell’attore e del teatro, a partire dall’esplorazione delle proprie qualità fisiche ed emotive, dalla conoscenza e dalla rivelazione dei propri mezzi espressivi. Un viaggio sensibile per abbattere paure e trasformare la percezione dei propri limiti in risorsa artistica e creativa, per sé e per gli altri. Per apprendere le dinamiche essenziali del lavoro di scena, esercitandosi all’incontro con una drammaturgia che, in vista della dimostrazione di lavoro finale pubblica, sarà elaborata in un laboratorio specifico parallelo e integrato al percorso.
PRATICA DRAMMATURGICA
Un esercizio pratico di introduzione alla scrittura drammaturgica, per apprendere le regole di base dello scrivere per la scena facendone esperienza concreta. Il percorso si sviluppa parallelamente al laboratorio dedicato alla pratica d’attore, con l’obiettivo di elaborarne la drammaturgia per la dimostrazione di lavoro finale. Un itinerario integrato tra teoria e pratica, che intende offrire ai partecipanti strumenti utili per avvicinarsi alla scrittura drammatica attraverso riflessioni e un’esercitazione continua. Si trasformeranno le idee in ipotesi drammaturgiche e quindi in vere e proprie scene che saranno provate e sperimentate nel laboratorio parallelo di pratica scenica, fino alla realizzazione di una drammaturgia finale.
Lello Tedeschi
spettatore, alla drammaturgia, alla pratica di scena, rivolti a tutti o a specifici contesti educativi quali scuole, università, carceri e situazioni di svantaggio. La sua esperienza di drammaturgo l'ha visto, tra le altre cose accanto al regista Enzo Toma (Vangelio nel '95 e Macchabèe nel '98, prodotti nell'ambito del progetto "Teatro e Handicap" e Falsa testimonianza nel'99, prodotto nell'istituto minorile "Fornelli" di Bari) e a Teresa Ludovico (Il vecchio Alex nel '95 e Peter Pan nel'97). Tra gli spettacoli di cui ha curato la regia ci sono Asterione, Iliade, Ikaro e Prima dell'ultima battaglia (coproduzione Teatro Kismet OperA - Crest).
Info
Età: 18 – 35 anni
Periodo : 12 Novembre 2010 – Febbraio 2011
Iscrizioni: entro il 3 novembre 2010, fino ad esaurimento posti
0805797667 int 126
0804594104
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.