Sarà presentato sall'associazione MusicaInGioco l'11 ottobre alle 20.30 presso il Teatro Kismet OperA di Bari il progetto didattico sperimentale ispirato a EL SISTEMA di A.J.Abreu.
Il progetto Abreu nasce da un riferimento preciso: il sistema pedagogico-musicale creato in Venezuela da José Antonio Abreu. Musicista ed ex ministro della cultura, soprannominato "papa-dio" in patria, dove lo considerano un mito vivente, Abreu ha organizzato, nell'arco di un trentennio e con sovvenzioni pubbliche, una rete d'istruzione musicale che coinvolge 250 mila ragazzi, di cui il 90% arriva da famiglie disagiate.
L'impegno dell'associazione MusicaInGioco adatta alla realtà locale il modello sudamericano: in questo senso gli operatori e i docenti - grazie al sostegno del consorzio Costallazione Apulia, della Sud Sistemi, di Planek Italia e del MOMArt - hanno raccolto un folto gruppo di studenti delle scuole elementari e medie di Adelfia, che nelle ultime settimane hanno cominciato ad approcciarsi al "far musica" nella maniera più naturale possibile.
I giovani apprendisti, ad oggi 30, hanno cominciato a luglio 2010 ad incontrarsi ogni settimana negli spazi dell'ex discoteca di Adelfia sequestrata alla mafia e affidata al Kismet e a Libera e l'11 ottobre alle 20.30 daranno forma al risultato di questi primi mesi di lavoro. In questa data infatti l'associazione culturale "Musica in gioco", il Teatro Kismet OperA e il MOMArt presenteranno pubblicamente l'intero progetto didattico, coordinato dai docenti Gianlorenzo Sarno, Andrea Gargiulo, Johnny Vitone, Annalinda Lupis, Lidia Bitetti e Duilio Maci.
Alla presentazione interverranno l'assessore regionale alla cultura Silvia Godelli, il console generale del Venezuela Bernardo Borges e il presidente dell'associazione "Simon Bolivar" di Bari.
L'Ingresso è libero, prenotazione obbligatoria chiamando lo 080.579.76.67.