Fase 1: Analisi e Progettazione
La prima fase ha avuto come obiettivo la progettazione del sistema, attraverso il calcolo del dimensionamento in base alla stima d’utenza potenziale, la progettazione funzionale e la progettazione architetturale. In questa fase sono state scelte anche le tecnologie da utilizzare per lo sviluppo.
Fase 2: Realizzazione
La fase di realizzazione è stata incentrata sullo sviluppo e sperimentazione del portale, e comporta le seguenti sottofasi:
· Impostazione dell’ambiente di base per lo sviluppo
· Sviluppo: distinto tra lo sviluppo dei moduli applicativi, grafica e database
· Parametrizzazione del sistema
· Test e Collaudo
Fase 3: Avviamento
La fase di avviamento è stata diretta all’inserimento dei contenuti e alla promozione del portale. In tale fase è stata definita anche una strategia di marketing diretto a individuare le iniziative di promozione del portale, anche attraverso la rete.
Le azioni di pubblicizzazione di Carpoolia sono attive su tre canali:
- Web: link a siti partner, account Facebook (400 amici nei primi 2 mesi di avviamento)
- Materiale di disseminazione cartaceo: flyer, locandine, adesivi
- Pubblicità radio: 5 spot al giorno per i mesi Agosto e Settembre su RadioRama
Fase 4: Follow Up del progetto
Nella fase di follow up, attualmente in corso, sono valutate tutte le opzioni di miglioramento ed evoluzione delle funzionalità, e la possibilità di sviluppare nuove partnership con organizzazioni sul territorio al fine di un continuo ampliamento dell’utenza del portale legato ad una sua costante promozione sempre più capillare.
Il portale ha suscitato sin da subito interesse nella web community. Grazie alle prime iniziative di promozione ha risposto positivamente ai test prestazionali, e permesso gli utenti di individuare e proporre anche soluzioni migliorative.
Si prevede che la realizzazione della campagna pubblicitaria estiva tramite spot radio e materiale di diffusione cartaceo possano incrementare notevolmente la numerosità di utenti che accedono al portale per condividere il proprio percorso con altri compagni di viaggio.
Per quanto il progetto di realizzazione del portale sia concluso e la campagna pubblicitaria avviata, possiamo dire che siamo ancora all’inizio di un lungo cammino, ma non siamo soli.